Italia

CHANUKKAH – Accensione Roma dedicata a ostaggi

«Stride molto l’idea della luce, del calore e della famiglia» di Chanukkah con il buio e la cattività «cui sono costretti gli ostaggi prigionieri di Hamas». Per questo il presidente della Comunità ebraica di Roma Victor Fadlun ha deciso di …

SHIRIM – Commiato (Giorgio Bassani)

Scordami qui, disteso coi più vecchi, assopito
nel campo tutto arreso a uno sguardo infinito.

Per Shirim di oggi un testo di Giorgio Bassani (1916-2000).
Due righe brevi, ove la rima benefica regala un terso senso di pace.
Esistono meriggi …

OTTO GIORNI, OTTO LUMI – 26 dicembre 2024, il secondo lume

Dal passo talmudico di ieri si può dedurre che i greci, quando resero impuro l’olio del Tempio, impedendo così l’accensione della Menorah, annullarono il segno della sua testimonianza, la presenza della Shekhinah in Israele. La vittoria militare contro gli oppressori …

A TAVOLA / 1 – Chanukkah coi tuoi, ricette come vuoi

Alzi la mano chi non frigge per Chanukkah. Bomboloni (sufganiot) per sefarditi e italiani e latkes per gli ashkenaziti sono le specialità più conosciute. C’è chi per Chanukkah ama friggere ogni giorno, una frittura per ogni candelina. Con l’aiuto di …

FERRARA – Il Meis dona il sevivon alle scuole

Il sevivon, la trottola a quattro facce, è uno dei simboli di Chanukkah. Dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara (Meis), poco prima della sosta per le vacanze invernali, ogni scuola del territorio ne ha ricevuta in …

MILANO- Hasbani (Ucei) con i City Angels

Un momento di raccoglimento tra diverse confessioni religiose e di solidarietà per i senzatetto. È il cuore della tradizionale iniziativa organizzata per il 24 dicembre dai volontari dell’associazione City Angels di Milano. Come ogni anno, a mezzogiorno, rappresentati di diverse …

OTTO GIORNI, OTTO LUMI – 25 dicembre 2024, il primo lume

Nel Talmud (Shabbat 22b) è scritto che la Menorah nel Santuario di Gerusalemme era il segno che testimoniava che la Shekhinah, la presenza Divina, dimorava in Israele. Ma qual era il segno della testimonianza? Rav rispose alla domanda e disse …

APPUNTAMENTI – Le serie tv Usa al Meis: un incontro

È per il 23 dicembre il nuovo appuntamento della serie “Ultime dal ‘900”, che il Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah dedica al mondo dell’informazione e della comunicazione nel XX secolo in collaborazione con la redazione di Pagine Ebraiche, il…

LA FOTONOTIZIA

«Un utile strumento per le Soprintendenze e per tutti coloro che operano nei cantieri archeologici, a garanzia dell’utilizzo di corrette metodologie di manipolazione, conservazione e restauro dei resti umani nel rispetto dei precetti della religione ebraica». Con queste parole, Luigi …