Italia

GERUSALEMME – Congresso Sionistico Mondiale, eletti i tre delegati italiani

La Federazione Sionistica Italiana (FSI) ha eletto i tre delegati che la rappresenteranno al prossimo Congresso Sionistico Mondiale. Nell’ordine di preferenze ricevute sono Laura Gutman Benatoff (eletta con Meretz Italia Hashomer Hatzair-Arzenu Italia), Moshe Hacmon (Likud Italia) e Raffaele Turiel …

LA POLEMICA – Emanuele Calò: Due popoli, due stati e il tenente Colombo

A proposito dellle differenze fra il presidente francese Emmanuel Macron e il governo di Benjamin Netanyahu, Michele Serra si domanda «che nesso c’è tra l’ennesimo richiamo a una risoluzione dell’Onu (“due popoli due Stati”) vecchia come Matusalemme, e mai applicata, …

APPUNTAMENTI – I 100 anni della Rassegna

Proseguono le iniziative per festeggiare i 100 anni della Rassegna Mensile di Israel. Dalle 19 alle 21 di oggi è in programma un incontro online in cui saranno ricordati alcuni storici direttori della testata, come Dante Lattes, Amos Luzzatto e …

PAGINE EBRAICHE – È in arrivo il numero di giugno

Criticare si può, difendere i diritti umani si deve, “mostrificare”, invece, uccide. È il tragico “salto di qualità” incarnato dal recente attacco terroristico al museo ebraico di Washington, al quale è dedicata la prima pagina del numero di giugno di …

APPUNTAMENTI – Aldo Rosselli, intellettuale versatile

“Aldo Rosselli, scrittore”. Si intitola così l’ultimo numero dei Quaderni del Circolo Rosselli, pubblicazione con cadenza trimestrale a cura della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli.

Scomparso nel 2013, Aldo Rosselli è stato romanziere e critico, americanista e saggista. Ma anche l’editore …

SCAFFALE – La scatola per camicie

Alla città di Livorno, com’è noto, si deve un contributo di particolare valore alla crescita del pensiero ebraico (in campo non soltanto religioso) nell’età contemporanea e, soprattutto, alla sua irradiazione in sempre più ampie fasce della società dei gentili, alla …

ROMA – «Un Giro d’Italia da protagonisti, con Israele sulla maglia»

«Che Gee-ro d’Italia», scandisce Sylvan Adams. Il patron della Israel Premier Tech non nasconde la soddisfazione per il risultato della sua squadra al Giro d’Italia che si concluderà nel pomeriggio con la “passerella” dell’ultima frazione romana (si passerà anche davanti …

CICLISMO – Derek Gee scala la classifica e punta il podio

Si sa, l’appetito vien mangiando. E le parola podio, a questo punto, non è più un tabù. Nel 2023 il canadese Derek Gee è stato proclamato ciclista “più combattivo” del Giro d’Italia, nel 2024 è arrivato nono al Tour de …