Italia

UCEI – Protocollo con il ministero su scavi archeologici e sepolture ebraiche

La Direzione generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Ministero della Cultura e l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane sigleranno domani a Roma un protocollo per «disciplinare le attività di scavo, conservazione e restauro dei contesti funerari ebraici». Al centro dell’accordo …

TURISMO – Israele punta al ritorno degli italiani

Oltre 17 milioni di euro dedicati al miglioramento delle infrastrutture nella regione settentrionale. Potenziamento al contempo dell’illuminazione delle strade di Gerusalemme. Interventi ad hoc nella rete di vicoli della città vecchia di Safed.
Sono alcuni degli investimenti annunciati dal governo …

MILANO – Cenati in Comunità: «Grazie dell’affetto»

Per Roberto Cenati, ex presidente dell’Anpi provinciale di Milano, la Comunità ebraica della città è diventata come una «seconda casa». Dal mondo ebraico milanese Cenati spiega di aver ricevuto «affetto, amicizia e solidarietà». Sentimenti espressi ieri in occasione di un’iniziativa …

NAPOLI – In sinagoga la testimonianza di Ella Mor

Non c’era un posto libero, alla sinagoga di Napoli, per ascoltare la testimonianza di Ella Mor. La zia della piccola Abigail, per 51 giorni prigioniera di Hamas a Gaza, è diventata un simbolo del 7 ottobre e della campagna per …

APPUNTAMENTI – Maimonide e il divieto di idolatria

Questo pomeriggio 18, alla Biblioteca Nazionale dell'Ebraismo Italiano "Tullia Zevi" di Roma, il docente di storia del pensiero e filosofia ebraica Massimo Giuliani terrà una relazione sul "divieto di idolatria", partendo dalla vita e dagli insegnamenti di Mosè Maimonide. Giuliani sarà introdotto dalla coordinatrice del diploma universitario triennale in studi ebraici dell'Ucei Myriam Silvera. Mentre in conclusione prenderà la parola Giorgio Segré, membro di Giunta della Fondazione Beni Culturali Ebraici in Italia (Fbcei). L'evento si inserisce nel quadro del progetto "I pomeriggi alla biblioteca" è sarà anche online, trasmesso sulla pagina Facebook e Youtube della Fbcei e sul sito www.ucei.it

TRIESTE – Nasce Matanà, rivista di storia e archeologia ebraica

Diventare un punto di riferimento «per chiunque voglia approfondire la storia e l’archeologia ebraica con rigore e curiosità» è l’obiettivo di una nuova pubblicazione in rampa di lancio. Si tratta di Matanà, fondata a Trieste dal musicista Davide Casali, animatore …

UCEI/2 – Ricerca JDC-ICCD: «Riallacciare rapporto fra ebrei e mondo esterno»

Come stanno gli ebrei europei? È la domanda di partenza dell’Indagine sui dirigenti e sui professionisti delle comunità ebraiche europee del Centro internazionale per lo sviluppo comunitario (JDC-ICCD), presentata domenica al Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Un’indagine triennale, arrivata …

VENEZIA – Quattro incontri su Israele

Domenica 15 dicembre, nella Sala Montefiore della Comunità ebraica di Venezia, ha preso il via un ciclo di quattro incontri intitolato “Israele oggi”. Al centro le posizioni diverse di esperti e storici sull’attuale situazione in Israele.
Nel corso della prima …