Italia

PAGINE EBRAICHE – È in arrivo il numero di dicembre

In uno scenario internazionale foriero ogni giorno di sfide e rivolgimenti, non ultimo il cambio di regime a Damasco e l’arretramento dell’Iran da un suo storico feudo, il mandato d’arresto dell’Aja contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l’ex …

ROMA – Addio a Marika Kaufmann, una vita per la testimonianza

TORINO – Tutte le vite salvate da Suor Giuseppina Demuro

Un luogo dal valore simbolico forte per una cerimonia piena di emozione: nel complesso carcerario di Torino noto come “Le Nuove”, edificato a fine Ottocento e in uso fino agli anni Ottanta del Novecento, è stata consegnata da Yad Vashem …

TORINO – Scuola Colonna e Finzi, 200 anni da festeggiare

Nel 1823, grazie alle donazioni dei filantropi Emanuele Colonna e Samuel Vita Finzi, veniva fondato a Torino il Collegio israelitico Colonna e Finzi. Da quel primo anno scolastico sono trascorsi 200 anni, un anniversario che sarà celebrato lunedì 9 dicembre …

PALERMO – Sinagoga nell’ex oratorio, firmato il nuovo protocollo

Nel 2017, la notizia che l’Arcidiocesi di Palermo aveva deciso di concedere in comodato d’uso gratuito un oratorio di proprietà ecclesiastica per ricavarne una sinagoga fece il giro del mondo. “500 Years After Expulsion, Sicily’s Jews Reclaim a Lost History”, …

ROMA – Cinque anni senza Piero Terracina, il ricordo del nipote

«Non perdete mai la dignità, qualunque cosa accada», chiedeva Piero Terracina ai ragazzi. Per molti giovani delle scuole italiane l’indimenticabile Testimone romano, scomparso l’8 dicembre di cinque anni fa, era “nonno Piero”. Oppure lo “zio Piero”, altro nomignolo affettuoso adottato …

ROMA – Tempio Maggiore, festeggiati i 120 anni con Mattarella

Dopo i secoli di costrizione nel ghetto, con la conquista dei diritti civili e delle libertà per gli ebrei romani si presentò l’occasione di costruire in quella stessa area una grande sinagoga, a simboleggiare la svolta epocale dell’emancipazione. La sinagoga …

DIALOGO – Israele e la Chiesa, al via le giornate di Camaldoli

Identità «nascoste, ritrovate, marginali, intermedie, problematiche». Sono quelle di cui tratterà la 44esima edizione dei Colloqui Ebraico-Cristiani al via stasera a Camaldoli, con al centro le relazioni tra Israele e la Chiesa nelle «diverse identità» dei due mondi. Un tema …