Italia

MEMORIA – Studenti, ministro Valditara e Ucei a Cracovia ed Auschwitz

È in corso in queste ore il Viaggio della Memoria. Un programma intenso, una full immersion di due giorni organizzata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con la collaborazione dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane in occasione dell’ottantesimo anno della liberazione …

BOLOGNA – De Paz: Bene sindaco su bandiera israeliana, mantenere la rotta

C’è voluta l’entrata in vigore della tregua tra Israele e Hamas perché il sindaco di Bologna Matteo Lepore decidesse di affiancare la bandiera israeliana a quella palestinese che da mesi sventolava all’esterno del palazzo comunale. Un gesto “distensivo” concretizzatosi nelle …

SOCIETÀ – Dalla ricerca JDC-ICCD: coesione interna e apertura per ripartire

L’antisemitismo è la principale preoccupazione della leadership ebraica europea. Nessuno, alla luce degli eventi post-7 ottobre, può stupirsi di questo dato, messo in luce anche nella sesta indagine sui dirigenti e sui professionisti delle comunità ebraiche europee realizzata dal Centro …

FERRARA – Tre famiglie, 15 pietre e un libro

In via Mazzini 88 a Ferrara la casa dei Fink-Bassani-Lampronti non c’è più, distrutta durante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale. Solo un arco dell’abitazione originale è rimasto come segno del passato. Dal 16 gennaio un altro segno, molto più …

MEMORIA – Nuove pietre d’inciampo a Siena e Firenze

Prosegue l’installazione delle pietre d’inciampo in tutta Italia. Oggi a Firenze è stata inaugurata la prima di molte pose promosse dalla Comunità Ebraica locale e dal Comune. La cerimonia si è svolta in via dei Pucci 2. Le prime Stolpersteine …

MEMORIA – Il programma di Venezia e la censura che non c’era

Venezia si prepara a commemorare il Giorno della Memoria con un programma di oltre 50 appuntamenti, promossi dal Comune di Venezia e dalla presidenza del Consiglio in collaborazione con la Comunità ebraica della città. Il calendario delle iniziative è stato …

MEMORIA – Il film su Liliana Segre alla Reggia di Venaria

Liliana del regista Ruggero Gabbai è stato girato prima delle stragi compiute da Hamas il 7 ottobre 2023. Lo ha ricordato la protagonista, la senatrice a vita Liliana Segre, in un video messaggio per la presentazione del documentario alla Reggia …