Italia

Quando non ci odiavano

Poche centinaia di persone nate in Iran, in gran parte a Mashad, città santa dell’Islam sciita, ma milanesi da almeno 45 anni. Sono gli ebrei persiani, una delle componenti non italiane della comunità ebraica. Afshin Kaboli è nato a Teheran …

DAL RIFUGIO – Renzo Ventura: Il “bonus Shoah” è finito

L’altra sera un aereo della EL AL mi ha “riportato a casa”, così come letteralmente comunicato dal pilota all’inizio del volo.
Non nego che l’annuncio, così come formulato, abbia provocato un certo effetto e un forte applauso dei passeggeri. Era …

PAGINE EBRAICHE – È in arrivo il numero di luglio

La “guerra dei 12 giorni” è appena finita, ma per gli iraniani non c’è ancora pace. E mentre il regime di Teheran sottopone i suoi cittadini a un’ulteriore stretta liberticida, colpendo con durezza anche la comunità ebraica locale in un …

NAPOLI – Italia-Israele: Consiglio comunale su Gaza, occasione persa

Si va da Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite per i territori palestinesi che gli Stati Uniti ritengono promotrice di «un antisemitismo virulento», alla giornalista Rula Jebreal, la quale sostiene di aver trovato la risposta «a come il mondo …

APPUNTAMENTI – A Torino si parla del nuovo ordine mediorientale

L’associazione Italia-Israele di Torino ha organizzato per giovedì 3 luglio alle 18 l’incontro “Nuovo ordine in Medio Oriente. Real(ity) Politik”. All’iniziativa, in programma nella sede della Fondazione Camis De Fonseca, interverranno il direttore del quotidiano La Stampa, Andrea Malaguti, gli …