Italia

TRIESTE – In sinagoga suona la Sinfonia 19 di Bruno Morpurgo

Viennese con ascendenze triestine, morto nel corso della Grande Guerra, Bruno Morpurgo (1875-1917) è stato un compositore «tanto grande, quanto poco conosciuto». Per questo il direttore d’orchestra triestino Davide Casali ha avviato da tempo un progetto per divulgare l’opera di …

APPUNTAMENTI – La Sezione ebraica di Matera si presenta

Radici, memorie, futuro. Sono le tre parole chiave dell’evento di presentazione della nuova Sezione ebraica di Matera, in programma domenica 9 novembre alle 17 presso la Sala Convegni della Camera di Commercio della Basilicata. All’evento, al quale interverranno tra gli …

LA POLEMICA – Emanuele Calò: La realtà taciuta e quella distorta

Mi dispiace molto che al pregevole Convegno Ucei del 12 ottobre 2025 i media abbiano dedicato attenzione soltanto alle espressioni forse anfibologiche del Ministro Eugenia Roccella. Cosa possiamo aspettarci da chi, durante il convegno e in tempo reale, ha comunicato, …

EDUCAZIONE – Conoscere l’ebraismo, presentate le 16 schede Ucei-Cei

Noemi Di Segni: «Un frutteto da coltivare»

La famosa crisi del settimo anno non c’è stata. È anzi il momento della “collaboranza”, neologismo che deriva dalla fusione tra i termini “collaborazione” e “alleanza”. Lo ha evocato Livia Ottolenghi e accanto a lei sorrideva soddisfatto don Giuliano Savina, …

IL RICORDO – Pier Luigi Campagnano, un uomo di luce

Pubblichiamo di seguito un testo del rabbino Umberto Piperno in memoria del presidente emerito della Comunità ebraica di Napoli, Pier Luigi Campagnano, scomparso nelle scorse ore all’età di 83 anni:

La vita di ogni uomo è giornalmente legata alla Luce: …