Italia

UCEI/2 – Ricerca JDC-ICCD: «Riallacciare rapporto fra ebrei e mondo esterno»

Come stanno gli ebrei europei? È la domanda di partenza dell’Indagine sui dirigenti e sui professionisti delle comunità ebraiche europee del Centro internazionale per lo sviluppo comunitario (JDC-ICCD), presentata domenica al Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Un’indagine triennale, arrivata …

VENEZIA – Quattro incontri su Israele

Domenica 15 dicembre, nella Sala Montefiore della Comunità ebraica di Venezia, ha preso il via un ciclo di quattro incontri intitolato “Israele oggi”. Al centro le posizioni diverse di esperti e storici sull’attuale situazione in Israele.
Nel corso della prima …

UCEI/1- Il Consiglio aperto con una riflessione sul rispetto della vita

«Speriamo in 2025 con maggiore sicurezza, stabilità e pace». È l’augurio dell’ambasciatore d’Israele in Italia, Jonathan Peled, con cui si è aperta domenica la riunione a Roma del Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Il diplomatico, che di recente ha …

GENOVA – Rav Momigliano: Uno Shabbaton da ripetere

Lo scorso fine settimana la Comunità ebraica di Genova ha trascorso uno Shabbat intenso e ricco di attività con il programma Shabbaton, coordinato con l’Ucei e condotto da Cesare e Micol Moscati. Entrambi si impegnano in forma di assoluto volontariato …

TORINO/1 – 200 candeline per la scuola ebraica

Una chitarra e il coro composto da decine di bambini: così si è aperta la serata dedicata ai 200 anni della scuola ebraica di Torino. Nel centro sociale della comunità, gremito come non mai, in centinaia arrivati anche da molto …

SCIOPERO – Città bloccate, Ucei contro l’odio

Lo sciopero generale sta paralizzando l'Italia. E in varie città si registrano incidenti, aizzati da gruppi propal scesi in piazza con bandiere palestinesi e slogan d'odio. Una delle "motivazioni" della contestazione addotta dal sindacato di base (Usb) è d'altronde la protesta «contro il crescente coinvolgimento dell'Italia nei teatri di guerra tanto ad est quanto nel sostegno al genocida governo israeliano». Proteste dal mondo ebraico. Nel merito la presidente Ucei Noemi Di Segni ha accusato gli organizzatori di aver trasformato un momento di rivendicazione salariale e sindacale «in uno spazio prettamente prestato alla strumentalizzazione politica e alla distorsione che semina odio».

CALCIO – Italia e Israele, possibile nuovo incontro sulla strada del Mondiale

Dopo la fase a gironi della Nations League da poco conclusasi con due vittorie azzurre a referto, Italia e Israele potrebbero di nuovo incontrarsi a breve in un campo di calcio, con in palio un obiettivo ben più rilevante. Il sorteggio per i gironi di qualificazione ai Mondiali in programma nel 2026 tra Usa, Canada e Messico ha previsto infatti un potenziale abbinamento nel raggruppamento I, dove la perdente della sfida dei quarti di finale di Nations League tra Italia e Germania (marzo 2025) andrà a far compagnia alla Norvegia, all'Estonia, alla Moldavia e per l'appunto a Israele. Se gli Azzurri batteranno la Germania finiranno invece nel girone A, a quattro squadre, con Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo.