Italia

ROMA – Presentato in Senato cortometraggio su Irena Sendler

«La grande, splendida Irena Sendler, l’anima buona di tutti coloro che si nascondevano», scriverà di lei lo storico della letteratura polacca Michal Glowinski nel suo libro autobiografico Tempi bui, raccontando della sua infanzia al tempo della Shoah, del Ghetto di …

ROMA – L’evento del Riformista: Noi, dalla parte di Israele

A inizio giugno Il Riformista ha lanciato un appello a difesa delle ragioni di Israele, raccogliendo migliaia di adesioni. Partendo dall’appello, il quotidiano diretto da Claudio Velardi ha organizzato lunedì sera a Roma un evento “Dalla parte di Israele” in …

FIRENZE – Voci ebraiche a confronto su identità e pluralismo

«Troppo spesso negli ultimi tempi si sono viste persone messe ai margini dagli organi istituzionali ebraici a causa della loro opinione e proprio per questo vogliamo offrire un luogo dove potersi esprimere liberamente». Lo si legge nel manifesto dell’evento “Dialogo …

NAPOLI – Il grande frastuono e la speranza

Giovedì 12 giugno, ultimo incontro letterario prima delle vacanze nella sala biblioteca della Comunità ebraica di Napoli.
La sezione Adei Wizo ha invitato lo scrittore israeliano Roy Chen approfittando della sua presenza in Italia per presentare al Salone del Libro …

VENEZIA – Elezioni comunitarie, Calimani il più votato

È stata una domenica di voto per gli ebrei veneziani, che nelle scorse ore hanno eletto il Consiglio della Comunità ebraica in carica per i prossimi quattro anni. I candidati erano sette, come i posti disponibili. Il più votato è …

BOLOGNA – Elezioni in Comunità, De Paz il più votato

Si riunirà a metà della prossima settimana il nuovo Consiglio della Comunità ebraica di Bologna, votato nelle scorse ore dagli iscritti. I cinque candidati eletti, tra gli otto in corsa, sono nell’ordine di preferenze ricevute il presidente uscente Daniele De …

Per Pisa e Livorno rivali in tutto doppia promozione a guida ebraica

Non c’è forse rivalità più viscerale, in Italia, di quella tra pisani e livornesi. Un duello infinito a suon di sfottò feroci e fieramente politically incorrect, spesso alimentato dalle rispettive tifoserie calcistiche. Se il Pisa va bene, a Livorno si …

STAMPA – A Fiesole una riflessione su Israele nei media fra stilemi e onestà

Presso l’Istituto Universitario Europeo di Fiesole si è tenuto un convegno (The Israeli-Palestinian conflict in the European printed press) dedicato alla rappresentazione del conflitto israelo-palestinese nella stampa cartacea europea. Si è trattato di una riflessione sul rapporto tra parola, politica …