Italia

VERCELLI – Giorno della Memoria, le autorità in sinagoga

Di fronte all’antisemitismo in crescita non si può restare in silenzio. Rossella Bottini Treves, presidente della Comunità ebraica di Vercelli, se l’è sentito dire più volte in questi giorni nel suo territorio di riferimento che, oltre a Vercelli, comprende le …

TORINO – Dario Disegni ricorda Furio Colombo, anima del Giorno della Memoria

In occasione dell’ottantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz, Dario Disegni, presidente della Comunità ebraica di Torino, ha lanciato un appello per riscoprire il significato profondo del Giorno della Memoria, ricordandone il promotore: il giornalista e intellettuale Furio Colombo, scomparso a …

POMEZIA – Sulle ali della Memoria, i ragazzi ricordano

Sei mattonelle, decorate con il simbolo della colomba e della Stella di Davide, compongono il monumento “Le ali della Memoria” realizzato a Pomezia (RM) dagli studenti della scuola media Marone. L’installazione è stata inaugurata al parco delle rimembranze locale, dove …

TEATRO – Dalla Shoah al 7 ottobre, la possibilità della scelta

Lo spettacolo Il capitano, atto unico del regista Renzo Fracalossi a cura del Club Armonia, era inserito nel calendario ufficiale delle iniziative proposte dal Comune di Verona per gli 80 anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. …