Italia

MILANO- Hasbani (Ucei) con i City Angels

Un momento di raccoglimento tra diverse confessioni religiose e di solidarietà per i senzatetto. È il cuore della tradizionale iniziativa organizzata per il 24 dicembre dai volontari dell’associazione City Angels di Milano. Come ogni anno, a mezzogiorno, rappresentati di diverse …

OTTO GIORNI, OTTO LUMI – 25 dicembre 2024, il primo lume

Nel Talmud (Shabbat 22b) è scritto che la Menorah nel Santuario di Gerusalemme era il segno che testimoniava che la Shekhinah, la presenza Divina, dimorava in Israele. Ma qual era il segno della testimonianza? Rav rispose alla domanda e disse …

APPUNTAMENTI – Le serie tv Usa al Meis: un incontro

È per il 23 dicembre il nuovo appuntamento della serie “Ultime dal ‘900”, che il Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah dedica al mondo dell’informazione e della comunicazione nel XX secolo in collaborazione con la redazione di Pagine Ebraiche, il…

LA FOTONOTIZIA

«Un utile strumento per le Soprintendenze e per tutti coloro che operano nei cantieri archeologici, a garanzia dell’utilizzo di corrette metodologie di manipolazione, conservazione e restauro dei resti umani nel rispetto dei precetti della religione ebraica». Con queste parole, Luigi …

FIRENZE – Giardino sinagoga intitolato a Daniela Misul

Daniela Misul (1958-2019) è stata presidente della Comunità ebraica di Firenze per due mandati. E pure in quella veste «ha unito le persone e costruito ponti». Così la ricorda la targa svelata stamane nel giardino della sinagoga, ufficialmente intitolato alla …

TURISMO – Israele punta al ritorno degli italiani

Oltre 17 milioni di euro dedicati al miglioramento delle infrastrutture nella regione settentrionale. Potenziamento al contempo dell’illuminazione delle strade di Gerusalemme. Interventi ad hoc nella rete di vicoli della città vecchia di Safed.
Sono alcuni degli investimenti annunciati dal governo …

MILANO – Cenati in Comunità: «Grazie dell’affetto»

Per Roberto Cenati, ex presidente dell’Anpi provinciale di Milano, la Comunità ebraica della città è diventata come una «seconda casa». Dal mondo ebraico milanese Cenati spiega di aver ricevuto «affetto, amicizia e solidarietà». Sentimenti espressi ieri in occasione di un’iniziativa …

NAPOLI – In sinagoga la testimonianza di Ella Mor

Non c’era un posto libero, alla sinagoga di Napoli, per ascoltare la testimonianza di Ella Mor. La zia della piccola Abigail, per 51 giorni prigioniera di Hamas a Gaza, è diventata un simbolo del 7 ottobre e della campagna per …

APPUNTAMENTI – Maimonide e il divieto di idolatria

Questo pomeriggio 18, alla Biblioteca Nazionale dell'Ebraismo Italiano "Tullia Zevi" di Roma, il docente di storia del pensiero e filosofia ebraica Massimo Giuliani terrà una relazione sul "divieto di idolatria", partendo dalla vita e dagli insegnamenti di Mosè Maimonide. Giuliani sarà introdotto dalla coordinatrice del diploma universitario triennale in studi ebraici dell'Ucei Myriam Silvera. Mentre in conclusione prenderà la parola Giorgio Segré, membro di Giunta della Fondazione Beni Culturali Ebraici in Italia (Fbcei). L'evento si inserisce nel quadro del progetto "I pomeriggi alla biblioteca" è sarà anche online, trasmesso sulla pagina Facebook e Youtube della Fbcei e sul sito www.ucei.it