Italia

ROMA – La stampa ebraica italiana tra Otto e Novecento

Esperienze, indirizzi, contesti. Sono le tre direttrici lungo le quali si muove il convegno “La stampa ebraica italiana” promosso dalla Fondazione Beni Culturali Ebraici in Italia (Fbcei) nell’occasione del centenario della Rassegna Mensile di Israel. L’iniziativa, in corso a Roma …

PISA – Il Medio Oriente a tavola con Shadi e Tze’ela

La pronuncia della parola differisce, ma la sostanza non cambia. Lo hummus è per entrambi “il” Medio Oriente in una delle sue più caratteristiche espressioni a tavola. Così come il cous cous, il baba ghanoush, la tahina. Ed è cibo …

ROMA – La festa per i 100 anni della scuola Polacco

Le radici nel passato, lo sguardo al futuro. Festa grande ieri a Roma per i 100 anni della scuola elementare ebraica Vittorio Polacco. Cuore pulsante della Comunità e luogo in cui «si intrecciano i valori della famiglia, della fede e …

TORINO – Seicento anni e un patrimonio di cultura

Non è stata solo una giornata di dovuta celebrazione storica quella trascorsa ieri a Torino nel ricordo dei seicento anni di presenza ebraica in città. È stata soprattutto un’occasione rara di conoscenza, di comprensione, di analisi e per il mondo …

TORINO – 600 anni di storia cittadina e storia d’Italia

È del 1424 il primo documento che segna la presenza ebraica a Torino. Da allora sono trascorsi sei secoli densi di storia, di cultura, di sofferenze, di discriminazioni, di esclusioni, di patimenti e di orrore, ma anche di grandi tradizioni …