Italia

FERRARA – Da Teheran alla Memoria, torna l’ArenaMeis

Viaggerà anche a Teheran, raccontando la vita di un gruppo di donne iraniane e la loro sfida per emanciparsi, la sesta edizione dell’ArenaMeis organizzata a Ferrara dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah. È la trama di “Leggere Lolita …

Un giovane perseguitato nella Roma nazifascista

«A tutti gli adolescenti di ieri, di oggi e di domani…».
Si apre con questa dedica La vita invisibile (ed. Gruppo Albatros), libro che racconta di un’adolescenza spezzata nell’Italia delle leggi razziste. L’autore, Mauro Di Castro, è un legale di …

APPUNTAMENTI – I manoscritti di Qumran spiegati a Torino

I manoscritti del mar Morto sono più antichi di quel che si è finora immaginato, ha stabilito qualche settimana fa l’Intelligenza Artificiale retrodatando la loro stesura di circa un secolo. In attesa di saperne di più, gli studiosi continuano a …

TORINO – Sfili con gli ebrei al pride? Serve il gruppo sanguigno

Ruben Piperno, consigliere ai giovani della Comunità ebraica di Torino, è appena tornato dal Pride di Roma e mi mostra il suo salvaschermo: Allergico alla Penicillina-Gruppo sangue: 0; Ruben Piperno.
Ruben, cos’è questo savescreen? «La sera prima del Pride la …

ROMA – Nuova edizione festival Ebraica al via domenica

Compie 18 anni “Ebraica”, il festival culturale organizzato da Ariela Piattelli, Raffaella Spizzichino e Marco Panella per conto della Comunità ebraica di Roma. La nuova edizione della rassegna, al via domenica 22 giugno sera al Palazzo della Cultura, nel cuore …

MEMORIA – Abodi: «Ricordare per riscattare la società»

Un lungo viaggio da Rodi ad Auschwitz è quello che ha condotto l’allora quattordicenne Sami Modiano e un’intera Comunità, circa 2000 persone, verso l’orrore dei campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Solo una piccola parte di loro fece ritorno. Con una …