Italia

MILANO – Sei storie esemplari di sport e coraggio

Lo sciatore polacco Bronislaw Czech fu coinvolto nella resistenza antinazista; il ciclista tedesco Harry Seidel contribuì alla fuga di oltre 100 persone dalla Germania dell’Est sotto il giogo comunista; i campioni di atletica Emil e Dana Zatopek si distinsero per …

ASSISI – Il coraggio di Lina la “Giusta”

Lina Berellini era una bambinaia originaria di Assisi, assunta in servizio dalla famiglia ebraica Calef a Perugia. Con la promulgazione delle leggi razziste nell’autunno del 1938 decise di non abbandonare i suoi datori di lavoro e fu al loro fianco …

LA MOSTRA – Da Roma a Siracusa, gli altri Purim

I Purim speciali o locali, noti in ebraico come Purim Shenì o Purim Qatàn, sono festività istituite da diverse comunità ebraiche per commemorare eventi miracolosi che hanno portato alla salvezza da calamità naturali (terremoti, incendi, epidemie) o, più frequentemente, da …

ROMA – Presentato l’antico mikveh di Ostia

I resti della sinagoga di Ostia antica, risalente al primo secolo e.v., sono testimonianza di una presenza ebraica ininterrotta sul territorio da oltre due millenni. Un terreno fertile per nuove, storiche scoperte. È il caso del bagno rituale (mikveh) rinvenuto …

VENEZIA – Ricordo di Roberto (Roby) Bassi (1931-2025)

Lo scorso Shabbat è mancato Roberto (Roby) Bassi. Ho il privilegio di ricordarlo qui, sulle pagine del periodico di quell’Unione delle comunità ebraiche di cui è stato per lunghi anni vicepresidente, approfittando di una mia doppia posizione, un po’ parente …

MEMORIA – Il ricordo di quattro poliziotti “Giusti”

A pochi chilometri da Peschiera sulle colline vicino al lago di Garda, in un territorio storico ricco di memorie risorgimentali, c’è un antico borgo: Ponti sul Mincio (2383 abitanti). E c’è una scuola primaria e un’insegnante appassionata che in quinta …

ROMA – Al Senato la luce per onorare i Giusti

Dal 2012, con decisione del parlamento europeo, il 6 marzo si celebra la Giornata europea dei Giusti. Tante le iniziative in tutta Italia a partire dall’accensione, alla vigilia della giornata, di Palazzo Madama per onorare la memoria di chi, durante …

ROMA – I Giusti illuminano Palazzo Madama

Questa sera Palazzo Madama sarà illuminato per celebrare la Giornata dei Giusti (6 marzo). L’iniziativa, promossa dal senatore Marco Scurria, presidente dell’Intergruppo I Giusti Italiani, renderà omaggio a tutti coloro che, nei momenti più bui della storia, hanno avuto il …

7 OTTOBRE – Sopravvivere all’inimmaginabile, un incontro

«In ogni scontro armato c’è sempre una guerra nascosta, quella che spesso non ci viene raccontata e quasi sempre rimane impunita: è la guerra che si combatte contro le donne, i loro corpi e i loro figli. La violenza fisica …

UNIVERSITÀ – No alla propaganda di Hamas in ateneo, l’appello dell’Ugei

Nonostante il no dell’Università La Sapienza di Roma, gli organizzatori di una presentazione del libro del terrorista Yahya Sinwar provano a forzare la mano. Cercheranno, hanno annunciato, di organizzare un evento nell’ateneo romano il 5 marzo, sempre dedicato a un …