Italia

DAFDAF 161 – Abbasso la plastica!

Presentando il numero 161 di DafDaf, abbiamo ricordato come uno dei temi cui sarà dedicato il giornale ebraico dei bambini lungo tutto il 5786 sia non solo importante, ma urgente: cosa significa, in concreto, “riparare il mondo”? Come possiamo dare …

UCEI – Elezioni del 14 dicembre, liste e candidati

Domenica 14 dicembre sono in programma le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Le Comunità in cui si andrà al voto sono Roma, Milano e Livorno, mentre nelle altre 18 distribuite sul territorio nazionale i …

MILANO – Università Ebraica, il centenario celebrato al Teatro Parenti

Nel 1921 Albert Einstein confessò al New York Times: «Non c’è stato nessun evento nella mia vita che mi abbia dato maggiore soddisfazione dell’iniziativa di fondare l’Università Ebraica di Gerusalemme». Sarebbero passati altri quattro anni per l’inaugurazione ufficiale, nel 1925. …

ROMA – Il ricordo del 16 ottobre all’ex collegio militare

«L’equiparazione tra Gaza e Auschwitz ha uno scopo ben preciso: scaricare le coscienze. È in corso un tentativo di cancellare la Memoria della Shoah, di raccontare gli ebrei come un popolo malvagio nell’anima, per dimostrare che la Shoah in fondo …

ROMA – Crescenzo Del Monte, l’omaggio a 90 anni dalla morte

«Io so’ jodìo romano: e so’ romano da témpo de li témpi de l’antichi quanno che se magnaveno li fichi», rivendicava Crescenzo Del Monte (1868 – 1935), poeta e sonettista celebre per i suoi componimenti in giudeo romanesco e per …

APPUNTAMENTO – Tra Resistenza e Resa, lunedì al via la terza edizione

Sarà la senatrice a vita Liliana Segre a dare il via alla terza edizione del progetto “Tra Resistenza e Resa: per (Soprav)vivere liberi! Semina la Memoria, Coltiva la Giustizia, Raccogli la Libertà”, promosso dalla Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea …