Italia

LA POLEMICA – Emanuele Calò: Basta un po’ di buon senso

Ernesto Galli della Loggia scrisse, sul Corriere della Sera del 27 maggio 2025: «Un dato abbastanza sicuro va profilandosi: l’operazione militare organizzata da un anno e mezzo da Israele sta andando incontro a un fallimento … doversi far carico dell’amministrare …

TORINO – Anavim e l’IA, strumento da usare con le molle

Ebraismo e Intelligenza Artificiale, questo il titolo dell’appassionante incontro svoltosi giovedì al Centro Sociale della Comunità torinese per iniziativa dell’Associazione Culturale Anavim, davanti a un pubblico numeroso e attento in sala e a qualche decina di ascoltatori collegati online. A …

SHIRIM – La ragazza con le rose rosse (Marcel Proust)

Ma un istante dopo, intorno a me, nell’aria diluita dalla pioggia recente, palpitò un senso di felicità, mi avvolse come un profumo. Il mio pensiero…scorgeva d’un tratto davanti a sé il ricordo della ragazza dagli occhi azzurri che aveva

FIRENZE – Addio a  Valentino Baldacci, una vita per la cultura e per Israele

È scomparso all’età di 88 anni Valentino Baldacci, a lungo presidente dell’associazione Italia-Israele di Firenze, grande protagonista della vita culturale locale e nazionale. «Professore universitario, intellettuale raffinato e uomo di profonda sensibilità», gli rende omaggio l’associazione Italia-Israele fiorentina in una …

ROMA – Presentato nuovo numero rivista Erre su Hannah Arendt

Contiene anche una intervista a Liliana Segre sulla “banalità del male” ai giorni nostri il quarto numero della rivista Erre della Fondazione Rut, dedicato alla figura di Hannah Arendt e alla sua teoria politica come fenomeno sempre attuale. La condizione …

FERRARA – Meis proroga mostra “Bellissima Ester”

Grazie al successo riscosso negli ultimi mesi Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara (Meis) ha deciso di prorogare fino al prossimo 20 luglio l’apertura della mostra “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”, curata dal direttore …

LE REAZIONI – Ucei: Iran un pericolo anche per l’Europa

«L’Iran e i suoi alleati coordinano e finanziano cellule e diramazioni del terrorismo e della radicalizzazione islamica anche nei nostri Paesi». Lo ricorda l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, commentando in una nota l’attacco israeliano contro i siti nucleari iraniani e …

UCEI – Gadi Polacco: Estendere il voto di lista alle piccole comunità

Ritoccare nel corso degli anni lo Statuto UCEI è stato oggetto di alcune modifiche: sarebbe giunto il momento, modesta opinione di chi scrive, di rivedere anche il meccanismo con il quale vengono determinati i Consiglieri delle 19 “piccole” Comunità.
Determinati …