Italia

ROMA – Italia-Germania, strategie contro l’antisemitismo a confronto

Tutta l’Europa fa i conti con un’ondata di antisemitismo senza precedenti dal Dopoguerra a oggi. Di quali strumenti dotarsi e quali strategie i singoli stati devono applicare è l’oggetto del confronto a Roma tra Felix Klein, commissario governativo per l’antisemitismo …

MEDIA – I segreti del Talmud in un podcast

Com’è fatto il Talmud? Cosa contiene, qual è il suo rapporto con la Torah e come lo si studia? Sono alcune delle domande a cui dà risposta il podcast Il Talmud per tutti, dedicato a uno dei capisaldi dell’ebraismo. …

MEMORIA – Gina Cipolli, un coraggio da “Giusta”

È evento sempre più raro, anche per motivi anagrafici, che una persona ancora in vita riceva l’onorificenza di Giusto o Giusta tra le Nazioni.
La comunicazione dello Yad Vashem, il Memoriale della Shoah di Gerusalemme, ha raggiunto la signora Gina …

FIRENZE – Comunità ebraica inizia shivà per i Bibas

Tanti fiorentini si sono stretti alla Comunità ebraica, riunendosi in sinagoga per condividere un momento di riflessione e preghiera organizzato a poche ore dai funerali in Israele di Shiri, Kfir e Ariel Bibas. Ornavano il Tempio gremito di persone alcuni …

ROMA – La Polizia rende omaggio alle vittime dei lager

Sessanta agenti della Polizia di Stato, accompagnati dai dirigenti Ivano Gabrielli e Alessandra Belardini hanno visitato la mostra “La fine dei lager nazisti” alla Fondazione del Museo della Shoah a Roma. 

Curata da Marcello Pezzetti, e inaugurata in occasione dell’ottantesimo anniversario …

ROMA – Il raccoglimento per i Bibas nel cortile della scuola

In contemporanea con l’inizio dei funerali dei Bibas in Israele la Comunità ebraica di Roma ha organizzato un momento di riflessione nel cortile della sua scuola, alla presenza degli studenti. Nel corso della cerimonia sono stati letti alcuni salmi ed …

ROMA – Il Talmud entra alla Biblioteca Nazionale

Rosh haShanà è stato il primo trattato del Talmud tradotto in italiano, nel 2016, lungo la strada tracciata dal protocollo d’intesa siglato cinque anni prima tra Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Consiglio Nazionale delle …

MILANO – Piazza Scala arancione per i fratellini Bibas

Arancione, giallo, bianco e blu sono i colori che hanno tinto la manifestazione indetta dalla Comunità ebraica di Milano davanti a Palazzo Marino, sede del Comune. L’arancione per commemorare i fratellini Kfir e Ariel Bibas, brutalmente assassinati da Hamas, il …