Italia

APPUNTAMENTI – 16 ottobre, parlano i testimoni

Emanuele Di Porto, Gabriele Sonnino, Mario Mieli e Vittorio Polacco erano tutti e quattro bambini quando, il 16 ottobre del 1943, scamparono al rastrellamento nazifascista degli ebrei romani. Bambini ieri e testimoni oggi, per non dimenticare quel “sabato nero” e …

VERONA – Memorie di Comunità: le nostre storie, il nostro futuro

Domenica scorsa, nella sinagoga di Verona, si è svolta la cerimonia di consegna del primo volume di Memoria di Comunità. Si tratta di una pubblicazione della Comunità ebraica locale, con il patrocinio dell’Adei Wizo, dell’associazione Figli della Shoah e del …

LA POLEMICA – Emanuele Calò: Conte si è dimenticato la definizione dell’IHRA?

Giuseppe Conte, dopo alcune affermazioni (Stiamo assistendo a un sistematico sterminio, piaga che rimarrà nella coscienza collettiva di Israele. È chiaro che è un governo criminale, ecc.) si produce in questa esortazione: «Amici ebrei dovete assolutamente dissociarvi, perché il silenzio …

ROMA – I 100 anni del maestro Aldo Spizzichino

Sabato mattina mi sono recato al Tempio Maggiore. Al termine della funzione e dell’omelia del rabbino capo abbiamo festeggiato il maestro Aldo Spizzichino, già direttore del coro della sinagoga per 22 anni, che ha raggiunto il secolo di vita. Dopo …

DEMOCRAZIA – Noemi Di Segni (UCEI): Le minoranze vanno tutelate, non isolate

Si chiude un’altra settimana nella quale l’archivio delle citazioni da memorizzare si è alimentato di ulteriori strumentalizzazioni. Alcune non ci sorprendono, alcune possono qualificarsi anche come reato, altre sono gravi per il solo fatto di essere state pronunciate da chi …

PESACH – Rabbinato diffonde lista prodotti autorizzati

L’Assemblea Rabbinica Italiana (Ari) ha diffuso la lista dei prodotti autorizzati per la prossima festa di Pesach, la Pasqua ebraica, che avrà inizio quest’anno la sera di sabato 12 aprile. Una circostanza particolare, come particolari sono alcune norme da rispettare …

TORINO – Shabbaton con 130 ragazzi da tutta Europa

Lo scorso weekend Torino ha ospitato uno shabbaton atteso da cinque anni: più di 130 studenti e giovani professionisti provenienti da oltre 22 paesi si sono riuniti per scoprire e ammirare la città e la sua antica tradizione ebraica. A …

FIRENZE – In corso il restauro delle porte dell’Aron

Fu il maestro intagliatore Ferdinando Romanelli a imbellire a fine Ottocento l’armadio sacro della sinagoga di Firenze. Capitale d’Italia fino a pochi anni prima, la città del giglio era la sede di una scuola prestigiosa di quest’arte e Romanelli in …

CALCIO – Italia e Israele ancora di fronte, come nel 2024

Le strade calcistiche di Italia e Israele si sono incrociate l’ultima volta lo scorso anno, in Nations League. Nel primo incontro in campo neutro, nella gara “casalinga” d’Israele disputata il 6 settembre a Budapest, gli azzurri vinsero per 2 a …