Melamed

melamed, israele – L’High-Tech sui banchi di scuola

Israel high tech

Sono passati otto anni dall’uscita di “Start-Up Nation”, il libro firmato da Dan Senor e Saul Singer dedicato alla “storia del miracolo economico israeliano”, come si legge nel sottotitolo, e dal 2009 a oggi, Israele continua a rappresentare un eldorado …

melamed, scuola 2 – Dalla Montessori al digitale

montessori
Per ergonomia cognitiva intendiamo la scienza che studia come modellare gli oggetti tecnologici (preposti all’elaborazione di informazioni) alla mente dell’uomo: il suo obiettivo è sintonizzare la mente umana alla tecnologia nel migliore dei modi. Per fare questo, studia dapprima il

Milano – A tutela dello sviluppo infantile
ci sono prevenzione e formazione

vsm:ucei

Una ricerca pilota importante, voluta e finanziata dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, che segna un passaggio significativo nel lavoro sulla salute psicomotoria dei bambini. I risultati di questo studio, realizzato da Villa Santa Maria, Centro di Tavernerio (Como), sono stati …

Luzzati, l’omaggio dei giovanissimi

Dopo le parole dei grandi, che nel corso della mattinata hanno animato un incontro scandito da tanti ricordi e da tante emozioni, è stata la volta dei più piccoli.
Sono stati loro gli assoluti protagonisti della seconda parte della giornata …

melamed, Open day in salsa ebraica

image6
Tempo di decisioni, e di iscrizioni. Chiunque abbia un figlio che sta terminando il primo ciclo della scuola secondaria sarà ormai assuefatto agli open day delle scuole superiori, che si susseguono a ritmo incalzante. Ma a Milano domenica ci sarà …

melamed – In ricordo di Lele Luzzati

luzz
A margine del convegno su Emanuele Luzzati “Guarda il cielo e conta le stelle…”, che avrà luogo al Centro Bibliografico UCEI domenica 5 febbraio in ricordo del grande artista e scenografo a dieci anni dalla scomparsa, si terranno a Roma …

melamed – Anche le ragazze possono

parità
La bambina maneggia il trapano con destrezza per costruire un modellino di razzo insieme a suo fratello, che la aiuta tenendolo fermo. Ma il padre interviene subito, dicendole di stare attenta a non farsi male e di passare il trapano …

melamed – Frantz e il Golem, un progetto speciale

golem

Ci sono libri che aprono mondi ed occasioni che non si possono mancare, così abbiamo pensato quando all’uscita dell’albo illustrato Frantz e il Golem abbiamo saputo della possibilità di far venire in Italia la sua autrice. Frantz e il Golem

melamed – I costi dell’ebraismo

usaChi in Italia vuol crescere ebraicamente i propri figli sa bene che gli ostacoli che ha davanti a sé ogni giorno non sono pochi. Soprattutto nei centri e nelle Comunità più piccole, dove talvolta mancano realtà dedicate alla formazione, strutture …