moked/מוקד

il portale dell'ebraismo italiano

Categoria: Melamed

melamed, maturità – Un’occasione perduta

La scelta delle tracce per la prima prova dell’esame di maturità sembra essere stata fatta da una commissione che la sera prima di consegnare il plico si sia trovata nel panico e abbia digitato su Google i primi temi che …

melamed, viaggi – Scoprire Praga con l’Ucei

praga
Continuano le iniziative dell’Ufficio Giovani dell’Area Cultura e Formazione dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Nelle prossime settimane, un folto gruppo di ragazzi, accompagnati dai madrichim, visiteranno una delle città più belle d’Europa: Praga. Un vero e proprio viaggio educativo e …

melamed, memoria – I Pirqè Avot per Alisa

alisaIl suo è un sorriso ancora acceso, pieno di luce e passione.
Attiva nei movimenti e nell’associazionismo ebraico, Alisa Coen aveva messo da tempo il suo entusiasmo e le sue competenze al servizio dell’Ufficio Giovani Nazionale UCEI. Alisa aveva 18 …

Michael Bond (1926 – 2017)
Paddington resta solo

Paddington

Non sono passati neppure due anni da quando DafDaf, il giornale ebraico dei bambini, aveva raccontati ai suoi lettori la vera storia di Paddington. L’orso “sempre gentile, pieno di buone intenzioni, che ha però una incredibile capacità di cacciarsi nei …

melamed, apprendimenti – Scrivere a mano?

scrittura-corsiva-2

In un mondo dominato dalla scrittura delle macchine digitali (computer, iPad, smartphone, iPhone, ecc.), scrivere a mano non è soltanto un residuo nostalgico, ma qualcosa di estremamente utile e necessario. Gunnlaugur S. E. Briem, noto type designer e scrittore d’origine …

DafDaf – Ottanta, una Signora lettera

Ottanta, un altro traguardo rotondo. Chiuso lo scorso maggio, il numero ottanta di DafDaf è arrivato appena prima dell’estate, prima che il giornale ebraico dei bambini apra la consueta serie dei numeri estivi, pensati per accompagnare i suoi giovani lettori …

melamed – Addio alla storia

Nella scuola di qualche decennio fa tutto era storia: storia dell’arte, storia della filosofia, storia della letteratura. Guai a farsi traviare da allettanti ma fuorvianti percorsi tematici, guai a non contestualizzare, guai a ignorare le basi materiali della vita di …

melamed, mondo – I ragazzi degli scacchi

Un ticchettio inusuale rompe il rumore assordante dei clacson dei boda boda, le moto che sfrecciano per le stradine sporche e polverose di Katwe, uno degli slum di Kampala, capitale dell’Uganda. Una cinquantina di giovanissimi, maschi e femmine, sono appollaiati …