Opinioni a confronto

LA LETTERA – Sara Levi Sacerdotti: Buoni e cattivi

I buoni sono più o meno emersi a un mese, o poco più, dal Sette Ottobre.
I buoni sono mondialmente accettati.
I buoni si sono evoluti in sfumature che vanno da buoni a buonissimi.

E gli altri sono classificabili nel …

L’OPINIONE – Alberto Heimler: Una risoluzione troppo ampia

Ogni intervento pubblico, inclusa naturalmente la decisione di far scoppiare una guerra, deve essere analizzato come uno strumento per il raggiungimento di un obiettivo. Di conseguenza ci sono due aspetti da considerare per verificarne la correttezza: innanzitutto si discutono gli …

L’OPINIONE – Alan Davìd Baumann: Chi tace acconsente

A Gerusalemme c’è stato un vile attentato ad un autobus con il pesante bilancio di sei morti – fra i quali uno spagnolo – e undici feriti di cui secondo alcune fonti, sei sono in gravi condizioni. Hamas lo ha …

LA LETTERA – David Gerbi: Un congresso di psicoanalisi e censura

Caro Direttore,
mi trovo a Zurigo, al congresso internazionale degli psicoanalisti junghiani (IAAP), con circa 1500 partecipanti provenienti da tutto il mondo. Ho portato con me, in tre valigie di sovrappeso pagato di tasca mia, circa 100 copie della rivista …

LA RIFLESSIONE – David Sorani: La frottola che si fa verità e miasmo

Come molti correligionari coltivo un vizio personale insopprimibile: documentarmi incessantemente sui mass media intorno all’ attuale situazione mediorientale. Sono consapevole di “farmi del male”, di procurarmi tanti inutili mal di stomaco e oggi più che mai, quando in continuazione scopri …

UCEI – Gadi Polacco: Le sfide e il coordinamento che manca

Il prossimo Consiglio UCEI nascerà sulla stessa base della riforma del 2010 che comporta, almeno per le “piccole Comunità” (le 19 che però valgono 15 voti…), in pochi casi l’elezione, in altri la nomina e in altri ancora l’elezione di …

L’APPELLO – Anna Segre: Discutere, non condannare

Gli intellettuali ebrei che sentono la necessità di esprimere le proprie opinioni critiche all’esterno del mondo ebraico hanno fatto veramente tutto ciò che era in loro potere per parlare all’interno? E coloro che si scandalizzano per le voci che parlano …