Opinioni a confronto

LA PROPOSTA – Cittadinanza agli ostaggi subito

Un canale televisivo israeliano, l’emittente N12, ha dato notizia che la Russia sta direttamente gestendo con i terroristi palestinesi a Gaza (una non ben definita organizzazione delle diverse terroristiche in loco) per la liberazione dei rimanenti due o tre ostaggi …

L’OPINIONE – Alberto Heimler: Prima gli ostaggi e i gazawi

Le crociate furono guerre avviate dalla Chiesa tra l’anno Mille e il 1.200 per riconquistare la “Terra Santa” dal dominio islamico. Come è noto, il viaggio verso Gerusalemme era lungo e difficile e tanti crociati si macchiarono di crimini orrendi …

EBREI – Sergio Della Pergola risponde a Raniero La Valle

Ho letto con grande interesse e infinito sbalordimento la Lettera ai nostri contemporanei del Popolo ebraico della Diaspora di Raniero La Valle, sottoscritta da 36 primi firmatari, aperta ad ulteriori adesioni, e diffusa attraverso il sito www.chiesadituttichiesadeipoveri.it. La Valle,

LA POLEMICA – Emanuele Calò: Israele suscita odio. E tanta censura

«Durante un recente corso di endocrinologia presso una delle migliori scuole di medicina dell’Università della California, un professore si è interrotto a metà lezione per scusarsi per qualcosa che aveva detto all’inizio della lezione. ‘Non voglio che tu pensi che

LA RISPOSTA – Lettera a un amico libanese

Con piacere riceviamo e pubblichiamo una lettera con cui il Prof. Sergio Della Pergola risponde a un suo conoscente, un accademico libanese.

Caro J.,
Rispondo volentieri alla tua lettera. Sono anch’io contrario all’uccisione di chiunque, sia ebreo o musulmano o …

IL CONTRIBUTO – Adachiara Zevi: Israele superi l’isolamento e punti alla pace

Ho molto apprezzato l’articolo di Goffredo Buccini pubblicato il 12 ottobre 2024 sul «Corriere della Sera», con il titolo La solitudine di Israele, lo stesso peraltro, a meno dell’articolo determinativo, dell’ultimo libro di Bernard Henry-Levy. Lucido ed equilibrato, lo scritto …

LA NOTA – Sara Levi Sacerdotti: Quelle sedie vuote

È stata una cerimonia molto toccante quella che si è svolta a Roma lunedì in ricordo delle vittime del 7 ottobre e per il rilascio immediato dei rapiti. Di politico in senso stretto ha avuto poco, invece la forza di …