batia

Carola, Antigone, Batia

Quanti di noi ebrei italiani di oggi sarebbero vivi (o, semplicemente, sarebbero nati) se molte, moltissime persone non avessero scelto consapevolmente di violare la legge? Credo ben pochi. Personalmente fatico a comprendere come le nostre discussioni possano prescindere da questo semplice ma incontrovertibile dato di fatto. Certo, qualcuno mi obietterà che ogni paragone storico con… leggi 

Batià, figlia del Signore

Ricordate, non sono soltanto la figlia del Faraone: salvando il bambino dal fiume e dandogli il nome con cui è stato scritto, ho avuto anch’io diritto ad un nome, il mio: Batià, figlia del Signore. Per il Signore, mi sono lavata dall’idolatria, ed ho lasciato alle spalle la violenta casa paterna, per Lui. Non ho… leggi 

donne…

Riprendendo lo stimolante spunto di David Bidussa, nel suo aleftav di domenica scorsa, possiamo affermare che la storia dell’Esodo inizia con una coraggiosa e intelligente regia femminile. Moshè, il leader di questa rivoluzione etica, viene messo in salvo da quattro donne: da Yocheved sua madre, da Miriam sua sorella, da Batia figlia del Faraone e… leggi