DD

DAFDAF – Verso Pesach: i biscotti al cioccolato

È arrivato il momento di prepararsi a Pesach: la Pasqua ebraica è vicinissima e le ricette senza farina nè lievito sono una assoluta priorità in questo momento. Iniziamo l’avvicinamento con una ricetta di Benedetta Guetta, di labna.it

Pesach è la …

DAFDAF 156 – Purim, il ripasso

Come scrivevamo presentando l’ultimo numero di DafDaf, il 156, Purim è un appuntamento immancabile per il giornale ebraico dei bambini. Due pagine, quindi, propongono un ripasso dedicato a usi e obblighi della festa, che non è l’equivalente del carnevale ma …

DAFDAF 155 – Buon anno, alberi!

Il Capodanno degli alberi, un ripasso

Il 13 febbraio 2025 è Tu Bishvàt, una ricorrenza conosciuta anche come Capodanno degli alberi, Rosh haShanah Lailanòt.

Tu Bishvàt è una festa stabilita dai Maestri che non viene menzionata nel …

DAFDAF 154 – Inciampare, ricordare, imparare

Come abbiamo scritto presentando il numero 154 di DafDaf, il 27 gennaio col passare degli anni si è trasformato da singolo Giorno della Memoria in una vera e propria “stagione culturale” durante la quale vengono organizzate conferenze, corsi, e occasioni …

DAFDAF 154 – Parlare di Memoria senza dimenticare la luce

Il 27 gennaio col passare degli anni si è trasformato da singolo Giorno della Memoria prima in una “settimana della Memoria” e poi in una sorta di “stagione culturale” molto lunga, durante la quale non solo viene portata avanti un’azione …

DAFDAF 153 – La scienza, a Chanukkah

Sul numero di dicembre di DafDaf, il 153, abbiamo dedicato tanto spazio ha dedicato alla luce, pensando ovviamente Chanukkah e alle tradizioni collegate con una delle feste ebraiche più amate da tutti. Abbiamo però riservato uno spazio al cinema, che …

DAFDAF 153 – Chanukkah, tornare alla luce

L’ultimo numero di DafDaf, il 153, tanto spazio ha dedicato alla luce, con uno spazio dedicato al cinema, che senza luce non potrebbe esistere, pagine “scienza” con una spiegazione di cosa succede quando si accende una candela, e ovviamente uno …

DAFDAF 153 – Luce, anche sul grande schermo

Il numero 153 di DafDaf, in distribuzione in questi giorni, è dedicato alla luce, in tutte le sue forme, in attesa delle candele di Chanukkah. Anche la copertina ha a che fare con la luce, anche se non è così …

DAFDAF 153 – No, non sono ippopotami

Sul numero 153 di DafDaf, attualmente in distribuzione, torna la rubrica dedicata agli illustratori, che il mese scorso avevamo dedicato a Armin Greder.

In questo numero vi raccontiamo qualcosa di Tove Jansson, l’autrice e illustratrice che ha raggiunto …

DAFDAF 153 – Luce, dalle candele al grande schermo_

Le luci di Chanukkah hanno una magia tutta loro, portano calore e gioia, e sul numero 153 di DafDaf, attualmente in distribuzione, vi proponiamo pagine di “ripasso”, grazie alla collaborazione con Zeraim. Ritorniamo sulla vicenda, a partire dal re …