firenze

Qui Firenze – Balagan, le ragioni di un successo

balagan“Il futuro delle Comunità ebraiche è così difficile e delicato da richiedere risposte creative, apparentemente anche un po’ folli. Ritengo che questa sia la strada da seguire”. È la ricetta che Enrico Fink, artista e assessore comunitario alla cultura, ha …

Qui Firenze – Un anno per rafforzare i legami

joseph-leviShanah Tovah e vivi auguri a tutto l’ebraismo e a tutti gli ebrei italiani. Nel villaggio globale dove s’incontrano e si mescolano culture e identità è sempre più difficile salvaguardare una identità e sensibilità particolari. Questo è vero e valido …

Qui Firenze – Un anno dolce

sara cividalli ok thumbL’inizio dell’anno è sempre un momento di speranza, di spirito di rinnovamento e di grandi aspettative. Sono certa che il 5774 sarà fedele ai nostri buoni propositi. La nostra comunità è un microcosmo che amiamo e che non si sottrae …

Qui Firenze – Challot e musica al Balagan Cafè

firenze“Sciogliete in una ciotola capiente il lievito con l’acqua tiepida (non calda!) e il primo cucchiaio di zucchero, poi fate riposare un paio di minuti per riattivare il lievito, specie se usate quello secco in granelli. Aggiungete nella ciotola il …

Qui Firenze – Sapori a confronto

foto davar firenzeLa sfida è aperta e si annuncia particolarmente saporita. Da una parte tartine con aringa affumicata e marinata con cipolle, rafano e uva passa. E ancora gefilte fish, carpa farcita in salsa agrodolce e il cholent, lo stufato tipico dello …

Cucina italiana e ashkenazita a confronto

Una nuova puntata di Balagan Café, un nuovo successo di pubblico e contenuti per la rassegna culturale, organizzata dalla Comunità ebraica, che si sta sempre più affermando come baricentro dell’estate fiorentina. Ad aprire la serata, svoltasi come di consueto nei …

Qui Firenze – Bartali sulla strada del coraggio

Sport e valori alla prima edizione del festival dell’editoria indipendente Codice a Sbarre che si svolge nell’ex carcere delle Murate. Una significativa riqualificazione urbanistica che ospita, tra i numerosi incontri, la prima presentazione italiana de La strada del coraggio (ed. …

Qui Firenze – Balagan Café, musica e parole

Centinaia di persone delle provenienze più disparate, una nuova straordinaria risposta di pubblico nel terzo appuntamento del Balagan Café, il ciclo di incontri organizzato dalla Comunità ebraica di Firenze nei giardini del Tempio per discutere di libri, ascoltare musica, entrare …