gerusalemme

Chi è in pericolo?

Anna SegreL’invito agli ebrei a lasciare l’Europa pronunciato dal rabbino capo di Barcellona a caldo subito dopo la strage non è certo il primo discorso di questo genere che ci sia accaduto di ascoltare (e occorre anche ricordare che il portavoce …

Giro d’Italia a Gerusalemme,
l’annuncio ufficiale a settembre

Progetti editoriali, ricostruzioni giornalistiche, nuove ricerche storiografiche. La figura di Gino Bartali e il suo ruolo nel salvataggio di ebrei sotto il nazifascismo conoscono una stagione di rinnovata centralità. Una centralità che si accentuerà ulteriormente nelle prossime settimane, quando diventerà …

Biella, l’antico Sefer Torah
emoziona la comunità scientifica

Pienone, tra membri della comunità scientifica e appassionati di cultura ebraica, per una conferenza tenuta dal rav Amedeo Spagnoletto a Gerusalemme sull’antico Sefer Torah di Biella, il più antico in uso al mondo, recentemente restaurato dalla Fondazione Beni Culturali Ebraici …

Periscopio – La pace

lucreziIl mio articoletto di mercoledì scorso, intitolato Il conflitto inesistente, ha sollecitato, in diversi luoghi, un numero particolarmente alto di reazioni, molto superiore alla media, e ciò sembrerebbe dimostrare che ho toccato un punto tanto importante quanto …

Gerusalemme, il ministro in tv:
“Vicina fine della crisi”

Sembra calare l’allerta sicurezza a Gerusalemme dopo le fortissime tensioni delle scorse settimane. Situazione in controllo, riferiscono le forze di polizia. “Credo che stiamo arrivando alla fine di una crisi” ha detto in televisione Avigdor Liberman, ministro della Difesa del …

Monte del Tempio, la rabbia istigata

Schermata 2017-07-30 alle 14.25.52Il 14 luglio scorso tre terroristi arabo-israeliani hanno aperto il fuoco alla Porta dei Leoni, nei pressi del Monte del Tempio a Gerusalemme, uccidendo due agenti di polizia israeliana (Kamil Shnaan, di 22 anni, e Hail Satawi, 30 anni). I …

JCiak – Asher, il coraggio di crescere

La polemica attorno a Ken Loach, i Radiohead e all’assurdità di boicottare film e cultura ha finito per mettere in ombra – quanto meno sui media internazionali – il Jerusalem Film Festival, evento clou della scena cinematografica israeliana. A pochi …

…futuro

Mettere insieme storie tra loro lontane e opposte consente di non cedere alla tentazione di pensare che gli individui siano solo una cosa.
Hadas Malka, 23 anni, muore a Gerusalemme uccisa da un commando di palestinesi (non si sa se …