memoria

Torino, correndo con Ladany
nel segno della Memoria

“Marciare forse è il mio modo ambizioso di avere sempre successo. Gli sportivi seri non amano partecipare a una competizione, amano soprattutto portarla a termine”.
Sono parole di chi ha fatto della caparbietà e della tenacia il messaggio di una …

#WeRemember con l’ambasciatore:
“Memoria che guarda al futuro”

La campagna social #WeRemember, per combattere l’antisemitismo e tutte le forme di odio, genocidio e xenofobia promossa dal World Jewish Congress e sostenuta dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane ha preso nelle scorse ore avvio con un testimonial d’eccezione: l’ambasciatore tedesco …

…Memoria

Fra le iniziative pubbliche per riflettere sul Giorno della Memoria merita una particolare attenzione il ciclo di incontri promosso a Torino in un’ottica provocatoria dal gruppo “Freedom for Palestine, Boycott Israel”. Si tratta di quattro incontri che, in una prospettiva …

Pagine Ebraiche gennaio 2019
Memoria, responsabilità di tutti

Schermata 2019-01-04 alle 10.59.13Liliana Segre e l’archivio dei torti subiti. La Testimone, l’infanzia a Milano in corso Magenta e le carte dell’esproprio fascista in una conversazione con molti spunti inediti che apre lo speciale dossier dedicato alla Memoria viva su Pagine Ebraiche di …

…selezione

Si insiste molto sulla memoria. Il problema, come diceva Tzvetan Todorov (nel suo Gli abusi della memoria, Meltemi) non è memoria contro oblio, perché l’oblio, è parte del processo di memoria, ma cancellazione contro conservazione. La memoria è per forza …

L’Inail si inchina a Fuà
“Memoria urgenza del presente”

“Ebreo, dirigente dell’istituto, discriminato e dispensato dal servizio a causa delle leggi razziali fasciste del 1938. Con la speranza e l’impegno che mai più tanta disumanità abbia a verificarsi e mai più un uomo subisca persecuzioni a motivo della razza, …

Qui Firenze – La mostra
Marcella e il segno delle donne laureate

Fu il governo provvisorio della Toscana ad aprire nel 1859, prima ancora dell’annesssione al Regno d’Italia, un Istituto di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento che ebbe subito importantissimi docenti e come Regio Istituto di Studi Superiori affiancò ben presto …

Pietre d’inciampo, Memoria ferita
La mobilitazione degli studenti

Flash mob degli studenti del Liceo Giulio Cesare di Roma per denunciare l’oltraggio alla Memoria cittadina compiuto dagli artefici dello sradicamento delle pietre d’inciampo in ricordo delle famiglie Di Consiglio e Di Castro nel rione Monti.
“Siamo qui – hanno …

Firenze, Toscana e Yad Vashem
Un protocollo per la Memoria

Una miglior conoscenza della storia della Shoah in Italia e in Europa con l’obiettivo “di promuovere una cultura basata sul rispetto reciproco che aiuti a prevenire e decostruire ogni forma di discriminazione, antisemitismo, razzismo, pregiudizio e xenofobia, lavorando insieme per …