memoria

Venezia, storie di Giusti

Schermata 2017-01-24 alle 12.25.15Un evento dedicato ai “Giusti tra le nazioni” alla Biblioteca Nazionale Marciana, organizzato in occasione delle manifestazioni cittadine per il Giorno della Memoria 2017. Dopo i saluti di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana, di Paolo Navarro Dina, consigliere …

…Memoria

È cominciata anche quest’anno la maratona della Memoria. Incontri, abbracci, riconoscimenti, ringraziamenti. Pochi disconoscimenti, soprattutto riconoscimenti, perché è più bello sorridersi da bravi amici che mostrare la chiostra dei denti e gridare in faccia all’altro il tradimento, la spiata, le …

Un Sefer per ricordare rav Disegni

Dalla Torah al Talmud, dal Talmud alla Torah. È in svolgimento la Giornata di studio organizzata nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di rav Dario Disegni, uno dei grandi rabbini del Novecento italiano. Una giornata che si è aperta con un …

melamed – In viaggio per la Memoria

P1183533

“Noi possiamo essere portatori sani di idee di democrazia, solidarietà, impegno, antifascismo. Attraverso la divulgazione di questa esperienza, specie nei luoghi dove dilagano razzismo e qualunquismo. Luoghi dove dobbiamo rispondere con la Memoria.” Questa l’idea principale che Andrea, diciottenne di …

melamed – Una corsa per due

corsa per dueNon verrà da sola. L’ha promesso l’altro giorno alla conferenza stampa a Palazzo Chigi, al termine dell’incontro. Ad accompagnare Franca Fiacconi, una delle due testimonial di Run For Mem, la corsa tra Storia e Memoria in programma questa domenica alle …

Run For Mem, una corsa per la vita
Le tappe del percorso lungo

Passione e impegno civile a Run For Mem, la corsa tra Storia e Memoria organizzata per questa domenica a Roma dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane con il supporto di Maratona di Roma e Maccabi Italia.
Enti, associazioni, comunità religiose, gruppi …

Un viaggio per non dimenticare
L’impegno della scuola italiana

Due giorni intensi, difficili, emotivamente (e fisicamente) provanti ma formativi. Per visitare, insieme a oltre cento studenti, i luoghi dello sterminio: il quartiere ebraico e il ghetto istituito dai nazisti a Cracovia, anticamera della deportazione, e poi Auschwitz-Birkenau, il complesso …

Roma – Dieci giorni per la Memoria

Schermata 2017-01-20 alle 12.41.23Anche il Comune di Roma partecipa al Giorno della Memoria 2017, di cui sono state illustrate questa mattina in Campidoglio le principali iniziative. Assieme al sindaco Virginia Raggi e agli assessori Luca Bergamo e Laura Baldassarre, anche la presidente della …

JCiak – Nebbia in agosto

Ernst Lossa ha 13 anni quando lo internano nella clinica di Irsee. Orfano di madre, è un ragazzino zingaro così ribelle da essere giudicato “ineducabile” e rinchiuso in un reparto psichiatrico. Attraverso la sua storia vera, Nebbia in agosto di …

Sei nomi, sei pietre per Milano
Le prime Stolpersteine in città

IMG_20170119_115541_editIn corso Magenta 55 da oggi i milanesi “inciamperanno” sul sampietrino d’ottone dedicato ad Alberto Segre, deportato il 30 gennaio 1944 insieme alla figlia Liliana ad Auschwitz. Liliana, allora 13enne, riuscirà a sopravvivere all’orrore, non così il padre morto il …