memoria

lamenti…

Ed ora, dopo aver letto una frase che egli stesso ammette “non era un esempio di chiarezza” – stupefacente e poco convincente affermazione da parte di un opinion maker divulgatore – dobbiamo anche sorbirci il lamento di Odifreddi, “frainteso e …

16 ottobre – Una mozione contro l’odio

SONY DSCTrentanove voti a favore e una sola astensione per la mozione bipartisan che l’Assemblea capitolina, riunita in seduta solenne per il 70esimo anniversario del 16 ottobre 1943, ha approvato a larghissima maggioranza affinché sul territorio romano non siano più eretti …

16 ottobre – Roma non dimentica

La Comunità ebraica di Roma, la città, le istituzioni, si ritrovano in sinagoga per ricordare il 16 ottobre 1943, quando oltre mille ebrei furono con brutalità strappati dalle loro case per essere deportati ad Auschwitz. Commozione alla presenza degli ultimi …

Qui Milano – Yad Vashem onora le famiglie Aldrovandi e Mazzanti

photoCelebrare la semplicità di gesti straordinari, e la naturalezza di scelte coraggiose. Tanti sorrisi e tanta commozione a Milano nella sala Jarach del Tempio centrale, per la solenne cerimonia di consegna della Medaglia di Giusti tra le Nazioni ai coniugi …

16 ottobre – In marcia per la Memoria

gattegna santegidioSi parte da Santa Maria in Trastevere, l’arrivo è al Portico d’Ottavia. Una tradizione che si rinnova da 19 anni e che vede Comunità ebraica di Roma e Comunità di Sant’Egidio al lavoro per una memoria condivisa a prescindere dalle …

16 ottobre – Roma non dimentica

“I nazisti furono assassini di esseri umani, i loro seguaci di oggi sono assassini della memoria. Ma non si illudano, non vinceranno mai. Come il nazismo e il fascismo furono sconfitti e crollarono sotto il peso della barbarie che avevano …