milano

Qui Milano – Israele, la sinistra e noi

Schermata 2014-03-04 alle 14.22.55A un certo punto qualcosa è andato storto. L’attitudine verso Israele, il rapporto politico, culturale, sentimentale verso lo Stato ebraico ha perso la cifra della razionalità e del confronto ideologico-politico, per assumere contorni vicini alla patologia, da più parti. Questo …

Qui Milano – Delegittimare chi istiga all’odio

bene berithRepressione penale, altisonanti denunce mediatiche? Trovare una soluzione contro chi istiga all’odio non è mai semplice, ma nel corso del dibattito “I nuovi predicatori dell’odio, libertà di espressione ed istigazione all’odio: come reagirebbe l’Italia ad un caso Dieudonné?”, organizzato da …

Qui Milano – Francia e Italia, quali strumenti contro l’odio

maurizio rubenDove passa la linea di confine tra libertà di espressione e istigazione all’odio? Come si sarebbero comportate le istituzioni italiane davanti a un caso Dieudonné, l’attore francese famoso per la sua comicità a sfondo razzista e antisemita? E come l’opinione …

Qui Milano – Nuovo cinema israeliano: Shin Beth, leader a confronto

Sala affollata e grande curiosità. Milano conferma il suo apprezzamento per le proposte del Nuovo Cinema israeliano protagoniste della rassegna organizzata dalla Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea e Fondazione Cineteca Italiana in collaborazione con il Centro culturale Pitigliani di …

Tea for two – Fashion weeks

silveraChi gironzolava per Milano questa settimana se ne sarà accorto: centinaia di modelle alte come dei pinnacoli si erano impossessate della città. Niente paura, ci troviamo nel periodo più intenso dell’anno: tra una serata di Sanremo e l’altra (con picchi …

Cdec – Web, nuove frontiere di conoscenza

cdecNuove frontiere per la condivisione della conoscenza. La Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea presenta oggi un progetto che lancia l’istituto di ricerca verso un nuovo livello di fruibilità delle proprie ricchissime banche dati che prefigura non soltanto importanti vantaggi …

Ugei – Discriminazioni: quali norme

ugei“Il passato è evanescente, il futuro incerto”. Questo lo scenario dipinto dal filosofo Salvatore Natoli, all’interno del quale i giovani devono confrontarsi e scontrarsi col fenomeno delle discriminazioni in atto in Italia ai danni di diverse minoranze. Un tema complesso …

Qui Milano – Comunità riunita per i giovani

cinemaCentinaia di persone, giovani e anziani, Consiglieri, rappresentanti delle Associazioni, semplici iscritti. La Comunità ebraica di Milano ha risposto all’appello e si è ritrovata in una serata benefica con raccolta destinata ai movimenti giovani Benè Akiva e Hashomer Hatzair. Contenuto …

Qui Milano – Una valigia di pensieri

teatro parentiAtmosfera famigliare ieri sera al Teatro Franco Parenti di Milano per la presentazione del libro di Haim Baharier “La valigia quasi vuota”, complici anche le dinamiche quasi da triangolo madre-padre-figlio rappresentate dal trio sul palco: la responsabile unica del teatro …