DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 7 agosto 2025

«Scatto autentico o propaganda?». Se lo chiede il Corriere della Sera, raccontando delle polemiche legate a una fotografia diventata virale che ritrae un fotoreporter, Anas Fteiha, collaboratore dell’agenzia di Stato turca Anadolu, «che punta l’obiettivo su un gruppo di palestinesi, …

ISRAELE – Capo di stato maggiore rivendica «cultura del disaccordo»

«Una cultura del disaccordo è parte integrante della storia del popolo israeliano ed è una componente vitale della cultura organizzativa delle Israel Defense Forces, sia internamente che esternamente. Continueremo ad esprimere le nostre posizioni senza timore, in modo sostanziale, indipendente …

TU BEAV – Una festa antica, seconda solo a Kippur

«Nachamù nachamù e dell’estate non ce n’è più». È un proverbio che, nelle sue varianti dialettali, gli ebrei italiani conoscono molto bene.
“Nachamù nachamù” (“Consolate consolate” il mio popolo) sono le prime parole della haftarà, il brano profetico – questo …

PAGINE EBRAICHE – È in arrivo il numero di agosto

Il numero di Pagine Ebraiche di agosto in distribuzione in questi giorni apre con un doppio sguardo su Israele. Il primo contributo, firmato dall’imprenditore italo-israeliano Roberto Della Rocca, fa il punto sulla situazione interna al paese. Il secondo, del politologo …

LIBRI – Giorgio Ascarelli e quell’intuizione chiamata Napoli

Nasceva, nell’agosto del 1926, l’Associazione Calcio Napoli. Nasceva grazie all’imprenditore e filantropo Giorgio Ascarelli (1894-1930), il suo fondatore e primo presidente, figura illustre dell’ebraismo partenopeo. Poche settimane dopo la conquista del quarto scudetto e con lo sguardo rivolto al centenario …

CALCIO – L’Ajax affida la sua numero 10 all’israeliano Gloukh

Per averlo, a quanto pare, la Roma sarebbe stata disposta a sborsare il doppio dei 15 milioni offerti dall’Ajax. Ma la volontà dell’atleta è stata determinante. E così il centrocampista offensivo Oskar Gloukh, il talento più scintillante del calcio israeliano, …

I nostri siti