ISRAELE – Senza Costituzione si può ma…

Sin dalla sua fondazione nel maggio del 1948, Israele ha scelto di non dotarsi di una costituzione formale, preferendo un impianto giuridico stratificato, costruito attraverso le cosiddette “Leggi fondamentali”. Daniel Horowitz, su Tribune Juive, ragiona su questo assetto, nato …

USA – Anche i Modern Orthodox hanno un rabbino gay

Nel giugno 2025, la Yeshivat Chovevei Torah (YCT), scuola rabbinica appartenente alla corrente Modern Orthodox, ha ordinato il rabbino Tadhg Cleary, segnando un primato: si tratta infatti del primo rav apertamente omosessuale a ricevere la semichah da …

ISRAELE – Occupazione militare di Gaza, il paese si spacca

Dopo dieci ore di confronto e nonostante il parere contrario del capo di stato maggiore Eyal Zamir, il gabinetto di sicurezza israeliano ha approvato l’occupazione militare di Gaza. Occupazione, non annessione, ha spiegato il premier Benjamin Netanyahu in una intervista …

APPUNTAMENTI – Al via ciclo di incontri con scrittori israeliani

Prenderà il via martedì 12 agosto alle 18, con ospite Zeruya Shalev, il primo di quattro incontri con scrittori israeliani via zoom organizzato dall’associazione culturale Nodedim.
Shalev è una delle più importanti intellettuali israeliane, tradotta in 27 lingue (tra cui …

LIVORNO – Studiare insieme, seguendo l’esempio dei Maestri

Per vedere con i nostri occhi il rinnovamento, non basterebbe ripetere due volte il penultimo versetto delle Lamentazioni. Certamente non siamo in grado di rinnovare i tempi delle gloriose sette Yeshivot di Livorno, ma abbiamo ritenuto almeno di riprendere l’esempio …

ISRAELE – Capo di stato maggiore rivendica «cultura del disaccordo»

«Una cultura del disaccordo è parte integrante della storia del popolo israeliano ed è una componente vitale della cultura organizzativa delle Israel Defense Forces, sia internamente che esternamente. Continueremo ad esprimere le nostre posizioni senza timore, in modo sostanziale, indipendente …

I nostri siti