DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 20 agosto 2025

Si riaccende la tensione tra Gerusalemme e Parigi, dopo che il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha accusato in una lettera il presidente francese Emmanuel Macron di fomentare l’antisemitismo e premiare «il terrore di Hamas» attraverso l’annunciata intenzione di riconoscere …

FRANCIA – Ilan Halimi, l’ulivo abbattuto e quell’omaggio di Plantu

«Quanto odio bisogna avere per abbattere un ulivo?». Se lo è chiesto Yonathan Arfi, il presidente del Consiglio rappresentativo degli ebrei francesi, commentando l’ultimo, inquietante episodio di antisemitismo avvenuto oltralpe: l’abbattimento nella periferia nord di Parigi di un albero in …

MUSICA – Una Vienna ebraica e due canzoni yiddish

Il giovane pianista ebreo austriaco Peter Stadler acquisì fama internazionale il 26 ottobre 1937 a Vienna quale primo esecutore delle Variationen op.27 per pianoforte di Anton Webern, opera magistrale della musica contemporanea dedicata al noto pianista e compositore ebreo leopolino …

UCRAINA – Presidente rabbini europei: Sicurezza di Kiev a rischio

«C’è un generale equivoco riguardo all’articolo 5 della Carta della Nato».
Lo scrive su X rav Pinchas Goldschmidt, il presidente della conferenza dei rabbini europei e già rabbino capo di Mosca. Fuggito dalla Russia dopo l’aggressione all’Ucraina nel febbraio del …

LIBRI – Dal Sinai alla Knesset in 11 capitoli

Un saggio che è anche un manuale per muoversi all’interno della storia del popolo ebraico e dei suoi testi sacri, una guida per capire la centralità della Torah, il suo processo di scrittura e il rapporto che corre fra la …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 19 agosto 2025

Hamas avrebbe accettato una bozza di accordo per la tregua, presentata da Egitto e Qatar. «Per la prima volta dopo settimane d’inutili negoziati, Hamas dice un sì. E accoglie la proposta dei mediatori arabi, quella che ricalca il piano dell’inviato …

I nostri siti