SOCIETÀ – Breve storia degli slogan dalla Scozia al Giordano

La parola slogan deriva dallo scozzese sloghorne, che a sua volta viene dal gaelico sluaghghairm, “grido di guerra”, composto appunto di sluagh, esercito, e gairm, grido. Per l’Enciclopedia Treccani è una «Breve frase, incisiva e sintetica, …

USA – Wikipedia e ADL alla guerra dell’affidabilità

Secondo Wikipedia, l’Anti Defamation League – ADL, Lega Antidiffamazione – è una fonte “generalmente non affidabile” quando si tratta del conflitto israelo-palestinese. Ora, ha scritto Rob Eshman sul Forward, alla storica organizzazione internazionale ebraica dedita a combattere l’antisemitismo e tutte …

SHIRIM – «Salmo» (Paul Celan)

Salmo

Nessuno ci impasta più di terra e argilla,
nessuno alita sulla nostra polvere.
Nessuno.
Lodato sii tu, Nessuno.
Per amor tuo vogliamo
fiorire.
Incontro
a te.
Un nulla
eravamo, siamo,
resteremo, fiorendo:
la rosa di
Nulla, di Nessuno.
Con…

DAFDAF – Alef: L’ottimismo premiato

Nel luglio del 2011, durante la prima estate di DafDaf, il giornale ebraico dei bambini stava sperimentando una serie estiva, dedicata quell’anno alle prime tre lettere dell’alfabeto, che comparivano in copertina grazie all’arte di Luisa Valenti. In corrispondenza con la …

L’INTERVISTA – Fuglsang il veterano: Qui per vincere una tappa

Rio de Janeiro, nell'estate del 2016, avrebbe potuto essere l'Olimpiade di Vincenzo Nibali. Una caduta a pochi chilometri dal traguardo vanificò però il sogno del ciclista azzurro di indossare la maglia iridata, o quantomeno di vincere una medaglia. Sul podio di quell'edizione salì così per secondo il danese Jakob Fuglsang, battuto allo sprint dal belga Greg Van Avermaet. Il risultato finora più importante di una carriera da "top", con ottimi piazzamenti nella classifica generale del Tour de France e del Giro d'Italia e la vittoria di classiche del calibro della Liegi-Bastogne-Liegi e del Giro di Lombardia.
Fuglsang, 38 anni, è uno dei veterani del Tour de France: questo è il suo dodicesimo assoluto e il secondo con la divisa della Israel Premier Tech, che indossa dal 2022 dopo essere stato per quasi dieci anni una colonna della kazaka Astana.

USA – Biden vs Trump: la reazione del mondo ebraico

Un dibattito confuso, a tratti stravagante, con momenti imbarazzanti per entrambi i partecipanti. È la valutazione di diverse testate ebraiche americane e israeliane di quanto visto nel primo confronto televisivo tra il presidente Usa Joe Biden e il suo sfidante …

I nostri siti