DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 28 agosto 2025

Ruby Chen, padre dell’ostaggio israeliano Itay, descrive al Giornale come è cambiata la sua vita dopo il 7 ottobre: «È come essere stati trasferiti in un universo parallelo dove il tempo, le persone e le interazioni sono cambiate. Trascorri tutto …

EBRAISMO – Verso Uman, pellegrinaggi e polemiche

«Non c’è alcuna disperazione al mondo». Così insegnava Rav Nachman di Breslov (1772–1810), pronipote del Baal Shem Tov, fondatore del chassidismo. Maestro visionario e carismatico, Rav Nachman affidava ai suoi discepoli un messaggio semplice e radicale: la gioia come via …

LA LETTERA – Elettori e iscritti del Pd “allibiti” da proposta boicottaggio Israele

Per Marco Pierini l'aiuto a una parte sola non serve a niente

Israele sospeso dalle competizioni sportive internazionali? La richiesta di 44 parlamentari del Pd capeggiati dall’ex allenatore della nazionale italiana di pallavolo Mauro Berruto ha aperto delle crepe dentro il principale partito di opposizione. Si definiscono “allibiti” i firmatari di una …

LIBRI – Storia dell’ebraismo mitteleuropeo

Testimonianze autobiografiche, testi letterari, articoli su quotidiani e periodici. Sono le fonti dalle quali hanno attinto gli autori dei saggi del volume Mitteleuropa ebraica (ed. Mimesis), un affascinante viaggio in quel mondo “di mezzo” segnato dall’esperienza ebraica in molte, e …

SCAFFALE – Il forno di Akhai e la ricostruzione

Uno dei passi talmudici più conosciuti, citati e commentati, anche tra i non specialisti, è quello relativo alla disputa tra i due rabbini Eliezer e Yehoshua, tramandato nel Talmud Babilonese (Baba Metzia [“la porta di mezzo”]59b). Il racconto è …

I nostri siti