SCAFFALE – Il forno di Akhai e la ricostruzione

Uno dei passi talmudici più conosciuti, citati e commentati, anche tra i non specialisti, è quello relativo alla disputa tra i due rabbini Eliezer e Yehoshua, tramandato nel Talmud Babilonese (Baba Metzia [“la porta di mezzo”]59b). Il racconto è …

EBRAISMO – Verso Uman, pellegrinaggi e polemiche

«Non c’è alcuna disperazione al mondo». Così insegnava Rav Nachman di Breslov (1772–1810), pronipote del Baal Shem Tov, fondatore del chassidismo. Maestro visionario e carismatico, Rav Nachman affidava ai suoi discepoli un messaggio semplice e radicale: la gioia come via …

LIBRI – Storia dell’ebraismo mitteleuropeo

Testimonianze autobiografiche, testi letterari, articoli su quotidiani e periodici. Sono le fonti dalle quali hanno attinto gli autori dei saggi del volume Mitteleuropa ebraica (ed. Mimesis), un affascinante viaggio in quel mondo “di mezzo” segnato dall’esperienza ebraica in molte, e …

I nostri siti