UCEI – La Giornata del Libro, porte aperte alla cultura

Oltre 100 località hanno aderito in Italia alla Giornata Europea della Cultura Ebraica (Gece), in programma domenica 14 settembre con tema “Il popolo del libro” e città capofila la lombarda Soncino (CR), dove nel 1488 venne stampata la prima Bibbia …

L’ANALISI/2– Pierre Martinet: La guerra è strutturale

L’intervista rilasciata in esclusiva da Pierre Martinet – ex agente della Dgse (il servizio informazioni all’estero della Francia) – a Tribune Juive, offre una lettura del conflitto israelo-palestinese che intreccia esperienza operativa, analisi strategica e riflessione civile. Martinet spiega …

ARTE – Pissarro a Potsdam, lo sguardo dell’alterità vissuta

Lo sguardo attento alla luce e alla vita quotidiana di Camille Pissarro occupa un posto centrale nella storia dell’Impressionismo. Al Museum Barberini di Potsdam la mostra Mit offenem Blick. Der Impressionist Pissarro, aperta fino a fine settembre, restituisce la …

ROMA – Consiglio nazionale forense accoglie istanza Age

A parlare di Gaza non ci sarà solo Francesca Albanese

«La nostra istanza è stata accolta a favore di tutti quanti, per un dibattito più equilibrato e di più ampio respiro su temi estremamente delicati. Ringrazio Francesco Greco, il presidente del Consiglio Nazionale Forense (Cnf), per la grande sensibilità dimostrata».…

L’APPELLO – Religioni, responsabilità comune contro l’odio

«Incontriamoci subito – almeno in Italia – vescovi, rabbini e imam, dalle varie regioni. Un incontro semplice, diretto, non convenzionale né confessionale, per testimoniare insieme una responsabilità comune. Una responsabilità che sappia trasmettere il messaggio autentico di pace, speranza, carità, …

I nostri siti