UCEI-TORINO – Una porta che non si è mai chiusa

Il dibattito, la polemica sono il sale della vita. Nell’ebraismo, poi, lo stesso studio del Talmud impone un metodo dialettico “aperto”. Ben vengano dunque le critiche e gli stimoli, tanto più se costruttivi. Dispiace invece che la vicepresidente della Comunità …

ROMA – Rabbini e studiosi ricordano rav Laras

A sette anni e mezzo dalla morte, l’eredità morale di Giuseppe Laras (1935-2017) vive nei suoi scritti, nelle sue riflessioni, nei suoi moniti. Tutti concordi su questo punto i relatori che hanno illuminato da diverse prospettive la vita di uno …

OSTAGGI – Daniel Oz e la chitarra riposta per sempre

“Scrivi una lettera a te stesso nel futuro”: un tema classico, quasi un rito di passaggio affidato dagli insegnanti ai propri studenti. Anche Oz Daniel, nel suo liceo di Kfar Saba, lo aveva affrontato. «Spero che tu stia spopolando sui …

DIALOGO – Rav Noam Marans (AJC) «commosso» da Leone XIV

Papa Prevost invita ebrei italiani a suo insediamento

«Confidando nell’assistenza dell’Onnipotente, mi impegno continuare e a rafforzare il dialogo e la cooperazione della Chiesa con il popolo ebraico nello spirito della dichiarazione Nostra Aetate del Concilio Vaticano secondo».
Lo scrive papa Leone XIV, in un messaggio inviato ai …

I nostri siti