Voci a confronto

Gli avvenimenti del 25 aprile sono ripresi dai quotidiani di oggi. A raccontare le contestazioni subite da coloro che a Roma hanno sfilato in corteo con la Brigata ebraica è Marco Pasqua sul Messaggero Cronaca di Roma . Un commento ai fatti è presente sul Corriere della Sera a firma di Pierluigi Battista e sulla Stampa a firma di Elena Loewenthal.
A proposito di Resistenza, in una lunga intervista su l’Espresso , lo storico Sergio Luzzatto risponde alle critiche verso il suo ultimo libro Partigia.
Sul Messaggero Mario Avagliano offre una approfondita analisi sul significato dei movimenti partigiani e della Liberazione nell’Italia contemporanea.

Il governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha inviato una lettera ai cittadini di Affile per spiegare loro la ragione per cui ha detto no al rimborso delle risorse spese per il mausoleo dedicato al generale Rodolfo Graziani (Corriere della Sera Roma).

Polemiche a Milano per la scelta della Veneranda Fabbrica del Duomo di accettare la donazione e la simbolica adozione di una guglia da parte dell’organizzazione neonazista Lealtà e azione (Repubblica Milano).

A Napoli il Mattino riferisce della protesta dell’Associazione Italia-Israele per la decisione di conferire domani cittadinanza onoraria al presidente dell’Autorità nazionale palestinese Abu Mazen.

Lo scrittore Roberto Saviano presenta su Repubblica il libro Gli ebrei di San Nicandro (John A. Davis, Giuntina).

Sulla Stampa Aldo Baquis riferisce della notizia che il governo israeliano considera legittimo domandare agli stranieri che vogliono entrare in Israele di aprire e mostrare il contenuto della propria casella di posta elettronica, in seguito a un episodio capitato alcuni mesi fa a una attivista americana di origine palestinese. A difendere la scelta, che ha suscitato proteste, è sul Giornale Fiamma Nirenstein.

Maurizio Molinari sulla Stampa spiega come anche il Pentagono abbia riconosciuto che il dittatore siriano Bashar Assad ha utilizzato armi chimiche contro i ribelli, ma il Congresso USA rimane prudente.

(26 aprile 2013)