Sorgente di vita – Il 2 giugno
e la festa della libertà
Il 2 giugno, festa della Repubblica, il referendum del 1946, l’addio alla monarchia e la scelta di una nuova Italia attraverso la voce di una bambina che legge brani tratti da un racconto della scrittrice Lia Levi è il pezzo di apertura della puntata di Sorgente di vita di domenica 2 giugno.
Nel secondo servizio Vera Vigevani Jarach, una madre di Plaza de Mayo, racconta la storia della figlia Franca, sequestrata a Buenos Aires nel ’76, pochi giorni dopo la nascita della dittatura dei militari in Argentina. La tragica vicenda dei desaparecidos, i voli della morte, i bambini rubati e dati in adozione e quelli ritrovati dalle nonne nella testimonianza di questa energica ultraottantenne, che lotta per la verità e per la giustizia.
Si parla poi del commento alla Bibbia del grande rabbino e maestro Rashì che è stato ospite d’onore al Salone del libro di Torino. Primo volume al mondo stampato in caratteri ebraici, ad opera di un tipografo di Reggio Calabria nel 1475, è stato esposto nello stand e della regione Calabria, a testimonianza dell’antica presenza degli ebrei cacciati nel sedicesimo secolo da tutto il sud d’Italia.
Segue un servizio sulle tante iniziative realizzate con i fondi dell’8 per mille, destinati dalle Comunità ebraiche a progetti rivolti all’esterno del mondo ebraico: tra questi un progetto di integrazione nell’Emilia del terremoto, attività didattiche per i bambini, sostegno agli anziani e ai giovani, lotta al razzismo e all’antisemitismo, promozione della cultura.
Infine i tre grandi ritratti di Primo Levi, potenti metafore della complessa personalità dello scrittore italiano e della Shoah, in mostra al Museo ebraico di Roma. Opera dell’artista americano Larry Rivers, acquistate a New York da Gianni Agnelli poco dopo la scomparsa dello scrittore, le tele vengono proposte per la prima volta al pubblico italiano fino al prossimo ottobre.
Sorgente di vita va in onda domenica 2 giugno alle ore 1.20 circa su Raidue. La puntata verrà replicata lunedì 3 giugno alla stessa ora e lunedì 10 giugno, con orario estivo, alle 7 del mattino.
I servizi di Sorgente di vita sono anche on line.
p.d.s.
(2 giugno 2013)