Bereshit …

“Questi sono i figli di Beniamino…45.600” (Numeri 26:41). “Questi sono i figli di Dan…64.400” (Numeri 26:42). Nel libro di Bereshit (46:21) è scritto che Beniamino generò dieci figli e Dan solo uno (46:23) che, come riportato nel Talmud (Sotà 13a), era anche sordo. Nonostante questo, la popolazione della tribù di Dan risultò essere più numerosa di quella di Beniamino. Il Chafetz Chayym (Israel Meir Kagan, 1838-1933) spiega che questo fatto rivela un grande insegnamento: “Non c’è saggezza e non c’è consiglio che possa porsi davanti al volere divino. Chi ha il gradimento divino può prosperare – pur con un solo figlio – più di chi ne ha dieci. Lo stesso può accadere dal punto di vista economico: c’è un povero che, nel suo piccolo, prospera e si accontenta della sua parte e c’è un ricco – con molte risorse – che non riesce”. E’ possibile che la prosperità dipenda dalla qualità delle capacità piuttosto che dalla quantità, che il gradimento divino dipenda dall’essere e non dall’avere…

Adolfo Locci, rabbino capo di Padova

(1 luglio 2013)