Voci a confronto

Una nuova legge per contrastare chi semina odio, anche sulla rete e avvalendosi delle moderne tecnologie. È l’appello del presidente della Comunità ebraica di Roma Riccardo Pacifici sulle pagine del Corriere della sera. “Faccio un pubblico appello – afferma – affinché la nuova legge venga approvata entro il 16 ottobre prossimo, quando cadrà il 70esimo anniversario degli ebrei romani”.
In un editoriale intitolato ‘Calderoli e il razzismo’ Pierluigi Battista, sul Corriere, torna sulle offese
rivolte dal vicepresidente del Senato al ministro Kyenge. “La qualità prettamente razzista del dileggio di Calderoli – scrive – è autenticata dalla storia e dalla consuetudine. Se dipingi uno qualunque con un naso adunco è un conto, ma se dipingi un ebreo con un naso adunco e la fisionomia repellente il tratto antisemita di quel disegno è inequivocabile. È così difficile capirlo?”.
Nuovo scontro tra Unione Europea e Israele. La Ue vieta infatti – nelle sue linee guida – rapporti finanziari con realtà operative nei Territori. E il governo Netanyahu reagisce con durezza: “Non accettiamo imposizioni dall’esterno” (Corriere, tra gli altri).
Stavano preparando un’azione terroristica di grande portata. La polizia francese ha arrestato nel sud del paese un neonazista norvegese – Kristian Vikernes – e sua moglie. Agli inquirenti risulterebbe un legame con il killer di Oslo e Utoya Anders Breivik (Avvenire, tra gli altri).
Maccabiadi: spedizione azzurra al via. Sul Romanista il messaggio di felicitazioni del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. “Questa Maccabiade spero sia per tutti voi che partite un momento di condivisione all’insegna dei valori del rispetto e della lealtà”.

(17 luglio 2013)