Netanyahu telefona a Renzi

rassegnaPrime telefonate al vertice per il primo ministro Matteo Renzi. Nella giornata di ieri sono infatti intercorsi colloqui con la cancelliera tedesca Angela Merkel, che ha invitato il premier a Berlino (invito accettato), e con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Una telefonata “molto cordiale”, come riporta oggi Repubblica.

È scomparsa all’età di 110 anni la Testimone di origine praghese Alice Herz-Sommer, protagonista di un documentario candidato agli Oscar. Era la più anziana superstite alla Shoah ancora in vita.

Sul Corriere della sera Davide Frattini racconta l’impegno dell’attivista israeliano di destra Moshe Feiglin affinché tutti i malati possano godere di una libera circolazione della marijuana. “Dio ci ha dato la marijuana ed è lui a detenere il brevetto. Le grandi case farmaceutiche non vogliono intromissioni nei mercati che dominano e limitano la nostra libertà. Noi siamo schiavi solo verso Dio”, ha scritto Feiglin su Yedioth Ahronoth.

“Evitiamo tutti e aiutiamoci a vicenda ad evitare abitudini e comportamenti di corte: intrighi, chiacchiere, cordate, favoritismi, preferenze”. Lo ha affermato papa Bergoglio in occasione della messa conclusiva del Concistoro dei cardinali in Vaticano. Sul Corriere Gian Guido Vecchi spiega come questa sia una raccomandazione “che sta al cuore del pontificato di Francesco fin dall’inizio”.

Sul Fatto Quotidiano Furio Colombo recensisce l’ultimo libro di Donatella Di Cesare (“Israele, terra, ritorno, anarchia”, ed. Bollati Boringhieri) e trae, da questo, alcuni spunti di riflessione su Israele, sionismo, identità ebraica.

Adam Smulevich – twitter @asmulevichmoked

(24 febbraio 2014)