Qui Roma – La creatività delle donne
Continuano gli appuntamenti legati alla mostra Artiste del Novecento tra visione e identità ebraica, esposta fino al 5 ottobre alla Galleria di Arte Moderna di Roma. Al Chiostro della Gam, infatti, si terrà questo pomeriggio l’incontro organizzato dall’associazione Soroptimist La Creatività delle donne, un momento di studio dedicato al legame tra l’arte, donne ed ebraismo. Tre elementi che caratterizzano la mostra stessa, che riporta i riflettori su quindici straordinarie artiste, protagoniste dello scorso secolo. L’esposizione è stata curata da Marina Bakos, Olga Melasecchi e Federica Pirani e realizzata dalla Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia assieme a Roma Capitale, assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e al Museo Ebraico di Roma. A intervenire Stefania Severi (Da Properzia a Frida per fortuna c’è Sofonisba), Lydia Palumbo Scalzi (Sulle tracce della principessa Leila Caetani, pittrice e giardiniera di Ninfa), Rita Tolomeo (Virginia Olper Monis: scrittrice e donna d’impegno), Fabiana Mendia (Tamara de Lempicka) e Emilia Lamaro (Le donne nella storia della musica).
(24 giugno 2014)