Qui Firenze – Mercati e valori: “Risorse, servizi, progettualità”
Risorse, servizi, progettualità. Intervenendo al seminario Mercati e valori organizzato dalla redazione dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane in collaborazione con la Comunità ebraica di Firenze, l’assessore UCEI al Bilancio Noemi Di Segni fa il punto sullo stato presente e soprattutto sulla sostenibilità futura dell’ebraismo italiano.
“In questi primi due anni di lavoro ci siamo occupati soprattutto di fotografare la situazione dell’UCEI, e delle Comunità, dei loro rapporti in tutte le prospettive. Oggi siamo pronti a completare questa prima fase e soprattutto a impegnarci per riversare quanto abbiamo imparato sul futuro” ha sottolineato Di Segni.
A suggerire importanti spunti di riflessione, la relazione al Bilancio consuntivo 2013 in fase di lavorazione, di cui l’assessore ha dato alcune anticipazioni.
E’ emerso tra l’altro come sia in aumento la percentuale di risorse provenienti dall’esterno che sostengono la vita ebraica in Italia: dai due terzi del 2012 si passa a oltre il 70 per cento, per la quasi totalità rappresentato dai fondi Otto per Mille, che assumono dunque un carattere sempre più strategico.
Tra gli argomenti approfonditi anche una tendenza che vede nell’UCEI un ente sempre più impegnato a erogare alle Comunità servizi necessari su vari fronti organizzati però a livello centralizzato, che va in parallelo a un’esigenza di questo tipo espressa dalle stesse Comunità.
Infine una forte chiamata a lavorare sulla progettualità: dal rendere più efficace il lavoro interno delle varie Commissioni UCEI allo sforzo di migliorare la gestione di UCEI e singole Comunità, anagrafica e amministrativa, attraverso il software appositamente sviluppato.
Presente all’incontro tra gli altri anche il presidente della Comunità di Firenze Sara Cividalli.
Rossella Tercatin twitter @rtercatinmoked
(26 giugno 2014)