Israele – Sirene, nervi saldi e asciugamani
I migliori disegnatori israeliani continuano a mostrare nelle loro vignette come nonostante la pesantissima situazione il paese continui a vivere “normalmente”. Ma i professionisti dell’illustrazione non sono i soli impegnati in questa piccola sfida dell’intelligenza e dell’ironia: tutti gli israeliani si stanno in queste ore mostrando maestri nel portare avanti la propria quotidianità cercando di continuare anche a sorridere.
Cogliere l’ironia delle situazioni più disparate, e collegarle a riferimenti noti e riconoscibili in tutto il mondo per far circolare un’immagine comunque positiva di Israele, e dei suoi cittadini, che non si fanno piegare. Un’operazione riuscita particolarmente bene agli autori di uno scatto postato su facebook nelle scorse ore, che ritrae un anziano signore – con indosso solo un grande asciugamano verde – che sorride di fianco a una ragazza “vestita” nello stesso modo.
Nulla di strano: i due sono vicini di casa, erano entrambi sotto la doccia quando è risuonato alto l’allarme delle sirene, e la fretta di raggiungere il rifugio antimissile non ha permesso di vestirsi. Ma chi ha pubblicato la foto, ha voluto anche fare un riferimento esplicito allo scrittore inglese Douglas Adams, sin dal nome dell’immagine: “Under Hamas Rocket-fire? Don’t Forget Your Towel”. Un riferimento non casuale.
Nella sua “Guida galattica per gli autostoppisti”, la trilogia in cinque volumi notissima in tutto il mondo, una parte del terzo capitolo infatti è dedicata all’importanza di avere sempre con sé un asciugamano. “L’asciugamano – scrive Adams – è forse l’oggetto più utile che l’autostoppista galattico possa avere. In parte perché è una cosa pratica (…) Ma soprattutto, l’asciugamano ha una immensa utilità psicologica. Un uomo che abbia girato in lungo e in largo per la galassia in autostop, adattandosi a percorrerne i meandri nelle più disagevoli condizioni e a lottare contro terribili ostacoli vincendoli, e che dimostri alla fine di sapere dov’è il suo asciugamano, è chiaramente un uomo degno di considerazione.”
Due settimane dopo la morte di Adams, il 25 maggio del 2001, è stato lanciato il World Towel Day (la Giornata mondiale dell’asciugamano), tutt’ora festeggiato in tutto il mondo dai fan della Guida. Appassionati che si riconoscono facilmente non solo quando parlano dell’importanza degli asciugamani, ma anche per il ricorrere di altre espressioni come “Don’t panic!”, quel “Non fatevi prendere dal panico!” che compare sulla copertina della Guida originale. Allora, forse, i due involontari protagonisti dell’immagine che riproduciamo anche sul portale dell’ebraismo italiano sono qualcosa di più di un semplice scherzo, ma un invito a non cedere, un sorridente incitamento a non perdere la speranza, in fondo abbiamo ancora con noi il nostro asciugamano.
Ada Treves twitter @atrevesmoked
(15 luglio 2014)