Roma – La donna nell’ebraismo
Suddiviso in nove sezioni curate da altrettante autrici, il volume “Maschio e femmina Dio li creò” pubblicato dalla casa editrice Sovera si focalizza su alcune figure femminili esemplari della cultura e della tradizione ebraica su più fronti: sociale ed educativo, ma anche religioso e politico. Un lavoro portato all’attenzione del pubblico romano nel corso di un incontro organizzato al Centro Bibliografico dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane in collaborazione con il Centro di Cultura della Comunità ebraica capitolina e la libreria Kiryat Sefer. A trattare le tematiche peculiari dell’opera, introdotti da Miriam Haiun, il rabbino capo Riccardo Di Segni, il rav Roberto Colombo e Clelia Piperno, consulente giuridico direzione ricerca del Ministero dell’Istruzione.
In sala le autrici Anna Arbib, Ilana Bahbout, Donatella Di Cesare, Sira Fatucci, Giordana Limentani, Micol Nahon, Hedva Nissim Ben Efraim, Gaia Piperno, Iaia Shulamit Vantaggiato e la coordinatrice Sharon Pavoncello.
(10 dicembre 2014)