Storie di Resistenza
Alla vigilia del settantesimo anniversario della Liberazione una riflessione della storica Anna Foa, figlia di Vittorio, uno dei padri della patria. Il racconto del suo 25 aprile tra ricordi familiari e memoria civile apre la puntata di Sorgente di vita di questa sera.
Segue poi un ritratto di Rita Rosani, unica partigiana ebrea morta in combattimento, medaglia d’oro della Resistenza. La vita a Trieste, gli studi, le leggi razziste, la guerra e infine la scelta della lotta partigiana: cade a 24 anni, in montagna, uccisa da un ufficiale fascista. Infine una pagina di storia ancora poco conosciuta, quella della Brigata Ebraica, composta da soldati ebrei provenienti dalla Palestina, allora sotto mandato inglese: un’unità combattente sotto la bandiera bianco azzurra con la Stella di David, inquadrata nell’VIII armata britannica e sbarcata in Sicilia nell’estate del 1943 con le truppe angloamericane, che partecipò alla liberazione dell’Italia.
Sorgente di vita va in onda questa sera alle ore 1,20 circa. La puntata verrà replicata lunedì 20 aprile eccezionalmente alle ore 2,30 e lunedì’ 27 aprile alle ore 8 del mattino.
I servizi di Sorgente di vita sono anche sul sito www.rai.tv.
p.d.s
(19 aprile 2015)