Web e New Media, il successo di Good Morning Italia
“Un concentrato di informazione di qualità per affrontare la giornata”: questa la missione di Good Morning Italia, il notiziario che da due anni aggiorna ogni mattina gli italiani sui principali temi tratti da quotidiani, siti nazionali e stranieri, cui è andato in queste ore il prestigioso riconoscimento giornalistico Premiolino 2015 per la sezione Web e New Media.
Fondato dal ventottenne giornalista triestino Beniamino Pagliaro, costante presenza ad alcuni momenti di incontro e di formazione organizzati dalla redazione giornalistica dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane nel corso dell’anno, Good Morning Italia mette ogni giorno all’opera un gruppo di giornalisti professionisti nell’allestimento di una newsletter che raccoglie pillole di informazione riguardante i principali fatti di attualità e che è consultabile dagli abbonati via e-mail o attraverso un’applicazione per smatphone e tablet dedicata.
“È un riconoscimento importante. Siamo grati alla giuria del Premiolino, e ai nostri abbonati, sempre di più, che scelgono di svegliarsi con noi ogni giorno. Il premio arriva in un momento importante della vita di Good Morning Italia, mentre continuiamo a crescere e verificare il nostro modello economico” racconta Pagliaro a Pagine Ebraiche.
Fondato a Milano nel 1960 e giunto alla sua 50esima edizione, il Premiolino ha nell’albo dei suoi vincitori, tra gli altri, Indro Montanelli, Eugenio Scalfari e Pier Paolo Pasolini. E di molte penne emergenti e meritevoli ha anticipato il futuro successo.
r.s. twitter @rsilveramoked
(7 giugno 2015)