Marroni: Raccontare il Vaticano

Schermata 06-2457192 alle 13.59.14“Ho iniziato a lavorare come giornalista economico, sono diventato vaticanista dando vita a una figura che nella redazione di un quotidiano di ambito finanziario e dalla prospettiva laica come il Sole 24 Ore non esisteva. Mi sono specializzato con l’esperienza”.

Ospite di Mercati e Valori, il vaticanista del Sole 24 Ore Carlo Marroni ha raccontato la complessità di una figura professionale entrata soltanto di recente a far parte della redazione del prestigioso quotidiano economico-finanziario.

“Fu Ferruccio De Bortoli, che proveniva da un giornale generalista ed era più portato a notare un certo tipo di cose rispetto ai colleghi della finanza, ad aprire questa possibilità. Mi chiese di scrivere un articolo su una notizia dal Vaticano, e io che sono interessato a qualsiasi cosa accettai volentieri. Già il giorno dopo – ha spiegato Marroni – qualcuno mi telefonò per un’altra notizia, e così cominciai a seguire l’argomento assiduamente”.

Di stretta attualità, sul tema dell’informazione vaticana, la sospensione comminata dalla sala stampa alla storica firma dell’Espresso Sandro Magister, che all’inizio della settimana aveva pubblicato sul proprio blog, violando l’embargo, un’anticipazione dell’attesa encliclica sull’ecologia di papa Bergoglio. “Il collega ha violato un patto di fiducia, correndo un rischio davvero alto di cui certamente era consapevole”, il commento di Marroni.

f.m. twitter @fmatolonmoked

(18 giugno 2015)