Elezioni – Mantova e Pisa, i nuovi Consigli
“Ho accettato l’incarico di presidente perché sono felice di poter dedicare tempo ed energia a questa piccola ma attiva Comunità. Mantova è una sorta di isola felice”. Commenta così, Emanuele Colorni, la sua riconferma come presidente della Kehillah mantovana dopo le elezioni dello scorso 28 giugno.
Un incarico che ricopre dal 2012 e lo vede impegnato a tener vivi i valori dell’ebraismo: “Credo che il mio obbiettivo – spiega – sia di fare in modo che la nostra Comunità venga percepita all’interno del tessuto cittadino. Quello che mi prefiggo di fare nei prossimi quattro anni sarà di continuare a segnalare la nostra presenza con momenti di incontro e dibattiti culturali. I cittadini di Mantova hanno sempre risposto con curiosità e interesse a tutte le nostre iniziative”. A supportare il presidente saranno i neo-eletti Miriam Jaré, che ricoprirà il ruolo di Segretario, e Aldo Norsa che farà da Consigliere.
Emanuele Colorni è inoltre vicepresidente di “Man Tovà – La città della manna buona”, l’associazione culturale che anima la città con incontri sulla tradizione ebraica, l’eredità mantovana e i suoi sapori: “Le nostre attività funzionano molto bene – spiega – stiamo preparando nuovi cicli di conferenze per l’autunno. Crediamo che solo attraverso la conoscenza e la diffusione di cultura si possa contrastare l’antisemitismo. Devo però aggiungere che a Mantova, fortunatamente, non si sono mai registrati episodi di odio anti-ebraico”.
Con l’arrivo dell’autunno la città si preparerà ad accogliere la consueta Giornata Europea della Cultura Ebraica (6 settembre): “Per l’evento – conclude il presidente – la sinagoga verrà aperta per le visite guidate fin dalla mattina. A mezzogiorno si terrà un aperitivo musicale con canzoni della tradizione ebraica e nel pomeriggio ci sarà una conferenza sulla lingua ebraica moderna. Il tema della giornata sarà quello dei ‘ponti’ e credo che l’ebraico sia il ponte ideale per arrivare a conoscere una cultura diversa da quella europea. Spero che anche questo anno la popolazione mantovana continui a seguirci con lo stesso vivo interesse”.
Domenica scorsa è stata inoltre una giornata di elezioni anche per la Comunità ebraica di Pisa, andata alle urne per designare il nuovo Consiglio. Dallo spoglio i consiglieri risultati eletti sono stati Maurizio Gabbrielli – che ha ottenuto il maggior numero di preferenze -, seguito da Paolo Molco e Anna Deutsch Gottfried.
r.s.
(30 giugno 2015)