Qui Mantova – ExLibris, pagine d’arte

Schermata 09-2457274 alle 14.01.24Torna protagonista con la mostra “Gerusalemme di Lettere” allestita presso il Museo di Palazzo Bondoni Pastorio di Castiglione delle Stiviere (Mantova), il progetto ExLibris, concepito e sviluppato dall’architetto David Palterer per raccogliere fondi a finanziamento dell’IIFCA, la Fondazione Italia Israele per la Cultura e le Arti.
Nato come stimolo per riflettere sul potere dei libri, mediatori tra culture diverse, ExLibris ha coinvolto numerosi artisti italiani e internazionali, da Mimmo Paladino a Giosetta Fioroni, che hanno rielaborato le copie di opere di altrettanti scrittori israeliani lavorando sulla copertina o tra le pagine e realizzando, in alcuni casi, vere e proprie sculture.
I libri, trasformati in nuove creazioni artistiche, sono stati battuti all’asta organizzata dall’IIFCA, l’associazione voluta dal Ministero degli Affari Esteri di Italia e Israele che ha lo scopo di promuovere la cultura e l’incontro tra i due Paesi, lo scorso marzo e saranno visibili al pubblico fino al 29 novembre (ogni domenica pomeriggio dalle 15 alle 18.30) alla mostra di Palazzo Bondoni Pastorio inaugurata durante la Giornata Europea della Cultura Ebraica.
Curata dallo stesso Palterer, l’esibizione deve la sua realizzazione anche ad Anita Friedman (presidente dell’IIFCA), Giulio Busi e Silvana Greco.
Per l’occasione, la collezione si è inoltre arricchita di un nuovo pezzo, l’opera di Emilio Isgrò (celebre per la sua tecnica della ‘cancellatura) sul libro Eros e Qabbalah di Moshe Idel.
ExLibris animerà infine la tavola rotonda organizzata il prossimo 13 settembre nella sede del Polo di Mantova del Politecnico di Milano, che è anche il promotore dell’iniziativa insieme alla Comunità ebraica (ed è presente nel carnet di eventi collaterali del Festivaletteratura) con il filologo Giulio Busi, il critico d’arte Marco Tonelli, lo storico della letteratura Gianni Venturi e il giornalista Wlodek Goldkorn moderati da Federico Bucci, direttore della sede universitaria.

(8 settembre 2015)