Ye’ud – Le sfide per i leader del domani
Torna domenica a Roma l’appuntamento con Ye’ud, il future leader training organizzato dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Il seminario di Ye’ud, il cui scopo è formare i leader comunitari del domani e che è aperto a tutti i giovani ebrei italiani, è attivo oramai da diversi anni e coinvolge ospiti e presenze fisse come quella dello psicologo Dan Wiesenfeld. “Domenica – spiega il rav Roberto Della Rocca – sarà l’occasione per fare il punto della situazione dopo il viaggio organizzato in Israele lo scorso marzo che ha permesso ai partecipanti di Ye’ud, molto diversi tra loro sia per formazione culturale che religiosa, di confrontarsi con la realtà del Paese, apprendendo dai docenti le problematiche attuali e assistendo in presa diretta ai dibattiti contemporanei senza il filtro del pregiudizio. La permanenza in Israele ha inoltre contribuito cementare il gruppo e rafforzarlo”. “Lo scopo di questo appuntamento, che conclude l’edizione 2015, – prosegue rav Della Rocca – sarà quello di proseguire nella formazione di una leadership comunitaria di alto livello e consapevole, di interrogarsi sui nuovi modi di coinvolgere e aggregare i giovani oltre a riflettere sui mezzi di comunicazione in continuo cambiamento. Al centro ci saranno le attività di community management orchestrate da Dan Wiesenfeld”. “Abbiamo tanti progetti in pentola – conclude – primo fra tutti l’organizzazione di un grande evento giovanile il prossimo giugno di cui, ovviamente, i partecipanti di Ye’ud saranno parte integrante”.
(Nell’immagine, i protagonisti di Ye’ud 2015)
(18 settembre 2015)