Hilary Putnam, il realismo non ammette miracoli

Ho incontrato Hilary Putnam per l’ultima volta lo scorso febbraio. A differenza di quando l’avevo visto alla fine dello scorso anno, camminava con grande difficoltà e il suo stato fisico era molto deteriorato; ma la mente era ancora lucidissima e lo spirito niente affatto rassegnato. In quell’occasione Putnam mi ha ribadito quanto fosse in disaccordo con i filosofi che si disinteressano di scienza, o peggio la denigrano, ma anche con quelli che pensano che la scienza possa risolvere da sola i problemi filosofici.
Soprattutto, però, abbiamo discusso della scoperta delle onde gravitazionali, le curvature dello spazio-tempo previste un secolo fa dalla teoria della relatività generale di Einstein. Putnam era entusiasta di questa scoperta e, con lo sguardo felice di un bambino, mi ha raccontato di quando a Princeton fece visita a Einstein e discusse con lui a lungo di quel tema. Ma la scoperta delle onde gravitazionali lo rallegrava anche perché offre una spettacolare conferma del suo famoso No-miracles argument. Con questo argomento Putman aveva difeso l’interpretazione realistica delle teorie che fanno riferimento a entità inosservabili (come gli elettroni o i buchi neri) contro i suoi molti detrattori, secondo i quali queste teorie sono meri strumenti di calcolo e nulla ci dicono sulla realtà del mondo inosservabile. Secondo l’argomento di Putnam, le migliori teorie scientifiche sono in grado di offrire predizioni sorprendentemente precise (per esempio, appunto, rispetto all’esistenza delle onde gravitazionali) perché si basano su una descrizione vera, o almeno approssimativamente vera, del mondo degli inosservabili. Per chi invece pensa che la scienza sia un mero strumento di calcolo, e che non descriva correttamente il mondo degli inosservabili, l’accuratezza delle predizioni di queste teorie diventa un inesplicabile miracolo; e questa, notava Putnam, è una conclusione razionalmente insostenibile.
Il No-miracles argument è però soltanto uno degli innumerevoli contributi che, a partire dalla metà degli anni Cinquanta, Putnam ha offerto alla maggior parte dei campi filosofici. In filosofia della mente è stato uno dei fondatori del “funzionalismo”, la fortunatissima concezione basata sull’analogia tra mente-cervello, da una parte, e software-hardware, dall’altra (una concezione di cui, in seguito, Putnam è divenuto parzialmente critico). In filosofia del linguaggio ha utilizzato il famoso esperimento mentale della “Terra gemella” per difendere, insieme a Saul Kripke, il cosiddetto “esternismo semantico”: la concezione secondo cui il significato delle nostre espressioni linguistiche e il contenuto dei nostri pensieri non è “solo nelle nostre teste”, ma è determinato anche dai nostri rapporti causali con il mondo. Putnam ha inoltre elaborato proposte ormai classiche in filosofia della matematica e della fisica; ha scritto lavori fondamentali sul pragmatismo, di cui è stato forse il massimo esperto contemporaneo; ha offerto acute e influenti ricostruzioni del pensiero di Aristotele, dei neopositivisti e di Wittgenstein; ha brillantemente difeso l’idea che tra fatti e valori non esista una rigida dicotomia, come invece sostenuto da gran parte della tradizione filosofica. Infine ha superato barriere che per decenni si sono pensate invalicabili: filosofo analitico di prima grandezza, conosceva però bene anche la storia della filosofia e amava riflettere sulle proposte di filosofi continentali come Habermas, di cui era amico personale, Buber e Lévinas. Dell’ampiezza e della profondità delle conoscenze filosofiche di Putnam è testimonianza il suo ultimo libro, appena uscito, Naturalism, Realism, and Normativity, da me curato per Harvard University Press.
In generale, Putnam aveva capacità intellettuali straordinarie. Dopo essersi laureato in filosofia, linguistica e letteratura tedesca, prese a studiare matematica da autodidatta, raggiungendo un livello tale che il suo nome figura ora nelle storie di questa disciplina (contribuì, tra l’altro, a risolvere il decimo dei famosi “23 problemi di Hilbert”, quello relativo alle equazioni diofantee). A proposito della rilevanza dei risultati matematici di Putnam ho un’esperienza personale da raccontare. Qualche anno fa, tra gli studenti di un corso che insegnavo alla Tufts University, c’era un dottorando in computer science del MIT: seguiva il corso perché era incuriosito dalla filosofia, ma la considerava un semplice divertissement, come gli scacchi o i manga giapponesi (parole sue). A suo giudizio, infatti, nessun filosofo era in grado di produrre nulla di veramente rilevante dal punto di vista intellettuale. Un giorno, però, durante una lezione dedicata allo scetticismo, menzionai un famoso esperimento mentale di Putnam: quello in cui argomentava l’impossibilità di uno scenario scettico neocartesiano secondo cui noi potremmo essere cervelli in una vasca, collegati a un computer che ci induce a credere di avere un corpo e di vivere in un mondo molto diverso da quello vero (un po’ come accade nel film Matrix che, d’altra parte, all’esperimento mentale di Putnam direttamente si ispira). Il dottorando del MIT era divertito dal tema, ma manteneva il suo programmatico atteggiamento di sufficienza, finché en passant non menzionai il fatto che Putnam aveva sviluppato, insieme a Martin Davis, l’algoritmo detto appunto “Davis-Putnam”. A quella notizia il dottorando ebbe un moto di incredulità che quasi lo fece cadere dalla sedia e tutto concitato gridò: «Hilary Putnam è QUEL Putnam?! Santo cielo, al mio laboratorio utilizziamo il suo algoritmo tutti i giorni: è uno dei miei eroi!». Nel resto del corso, il dottorando del MIT si gettò a capofitto nello studio della questione dei cervelli nella vasca, di cui in breve tempo divenne il massimo esperto galattico. E quando, poche settimane dopo, ebbe modo di incontrare Putnam, era così eccitato che temetti svenisse dall’emozione.
Le conoscenze di Putnam non si limitavano però alla filosofia e alle scienze naturali. Aveva una conoscenza profonda della letteratura (suo padre era stato un famoso traduttore), della storia, dell’arte, delle scienze sociali e della politica (nelle ultime settimane era molto preoccupato dall’ascesa di Trump). Inoltre leggeva e studiava l’ebraico, si interessava di sport (era molto tifoso dei Red Sox, la squadra bostoniana di baseball) e cucinava in modo spettacoloso.
Hilary Putnam avrebbe potuto riferire a sé le celebri parole del Cremete di Terenzio: Homo sum. Humani nihil a me alienum puto. Quanti altri oggi potrebbero fare altrettanto?

Mario De Caro, Il Sole Domenica, 20 marzo 2016