Bologna Children’s Book Fair – Leggere per crescere
DafDaf con la Rai in mezzo ai libri

Continua la collaborazione fra DafDaf, il giornale ebraico dei bambini, e RaiNews, che è da lunedì presente nei padiglioni della Bologna Children’s Book Fair per raccontare il mondo dei libri per i giovani e giovanissimi lettori. Un percorso costruito insieme, a scoprire una fiera che ogni anno di più si attesta come il punto di riferimento di un mercato editoriale che non conosce crisi. Riprese effettuate fra i padiglioni, negli stand, accompagnati da personaggi rappresentativi dei diversi mondi che girano intorno al libro illustrato e al mondo dell’editoria per bambini e ragazzi. Centrale, questa mattina, l’intervista a Anna Castagnoli, autrice, illustratrice, esperta di libro illustrato e da tempo amica e sostenitrice di DafDaf, che ha raccontato le scelte effettuate per allestire la mostra degli illustratori che nella libreria internazionale – un assaggio di quella che sarà la grande libreria del Weekend dei giovani lettori – accompagna le centinaia di volumi con le tavole originali di grandi illustratori. Alessandro Sanna, intervistato ieri, gli Hamelin, la cooperativa culturale bolognese che da tempo collabora con gli organizzatori della BCBF e una panoramica delle mille proposte, per raccontare al pubblico televisivo, in uno spazio di pochissimi minuti, un mondo fatto di colori, libri che spesso sono il primo incontro dei bambini con il mondo dell’arte.
Non ci sono ancora i dati ufficiali, ovviamente, che saranno resi pubblici solo domani, ma la cinquantatreesima edizione della Bologna Children’s Book Fair sta avendo un successo ancora maggiore di quello degli anni precedenti, e nonostante ancora oggi e domani i padiglioni siano aperti solo ai professionisti del settore grande è l’affluenza in tutti gli spazi. Affollatissima è soprattutto la libreria internazionale, dove si trova il meglio dell’editoria di tutto il mondo, ma forte è la sensazione di un grande successo, sia per quanto riguarda il pubblico che per la qualità di quanto portato in fiera sia dai grandi che dai piccoli editori.
E sono almeno due gli annunci importanti di oggi: dopo il vincitore del Premio internazionale di illustrazione – il messicano Juan Palomino – si scoprirà nel pomeriggio il vincitore dello Strega Ragazzi Ma intanto continuano gli incontri, le presentazioni, le tavole rotonde, in un turbine che non conosce momenti di pausa e la cui programmazione si estende ormai ben oltre i confini dell’area fieristica, con tutta la città che offre sia ai bolognesi che alle migliaia di persone che di giorno affollano padiglioni l’occasione di continuare a lavorare ben oltre l’orario di apertura. Magari fra una festa e l’inaugurazione di una mostra.
Ada Treves twitter @atrevesmoked
(6 aprile 2016)