Nella Fortis Polacco (1931-2016)

nellaGrande cordoglio nel mondo ebraico per la scomparsa a Livorno di Nella Fortis (1931-2016), vedova dell’ex rabbino capo della città labronica Bruno Polacco.
Pluridecennale la sua attività nelle comunità ebraiche in cui ha vissuto e operato: Venezia, Ferrara e Livorno.
Forte il suo impegno, anche con incarichi di presidenza, nell’Associazione Donne Ebree d’Italia. “Valorosa e assidua componente della nostra associazione, anzi una delle sue colonne portanti per molti decenni, oltre che maestra di numerosissime generazioni di giovani ebrei livornesi che la ricordano con grande nostalgia e affetto” si legge in una nota diffusa dall’Adei.
Nella giunse a Livorno nel 1960 quando il marito venne chiamato dal rabbino Alfredo Shabbetai Toaff (zl) per affiancarlo nella conduzione religiosa della Comunità (diverrà rabbino capo nel 1963, dopo la scomparsa del primo).
Tra le sue attività anche molti anni di direzione di colonie per la gioventù dell’Organizzazione Sanitaria Ebraica (OSE).
Il figlio maggiore, Daniele, è Consigliere della Comunità ebraica, mentre il secondogenito Gadi è ora alla guida del Benè Berith toscano nonchè esponente liberale.
Nella riposerà nel cimitero ebraico di Venezia, al Lido, accanto al marito prematuramente scomparso nel 1967.
Nella foto del 1962 Bruno Polacco e Nella Fortis durante una festa per la ricorrenza ebraica del Purim.

A Gadi e a tutti i suoi familiari la vicinanza e il cordoglio della redazione del portale dell’ebraismo italiano www.moked.it e Pagine Ebraiche

(22 maggio 2016)